Certificazione Droni A1+A3: come averla gratis!

Il regolamento Europeo 2019/947 stabilisce le norme in merito alla circolazione dei droni e stabilisce dei requisiti per i piloti, in funzione delle caratteristiche del velivolo e del tipo di “missione”.
Il regolamento prevede un periodo “transitorio” che si concluderà il 1 Gennaio 2023, oltre il quale saranno definitive le suddivisioni in categorie dei velivoli e sarà necessario dimostrare di aver conseguito una certificazione idonea al tipo di droni che si vorrà pilotare.

Droni categoria A1 e A3 - come ottenere la certificazione

In Italia è possibile conseguire la certificazione di pilota UAS per le categorie A1-A3 (UAS con massa operativa al decollo minore di 25 Kg), previo pagamento della quota corrispettiva, attraverso il sito istituzionale di ENAC seguendo l’apposito corso.
Ovviamente stiamo parlando delle “open category” ovvero operazioni condotte in VLOS (Visual line of sight) non specifiche.

Il corso online prevede una serie di nozioni teoriche che spaziano dagli aspetti legislativi, alla definizione e riconoscimento dei rischi collegati al volo, ai fondamenti della fisica del volo.

La necessità di regolamentare il volo dei droni si è fatta sentire, soprattutto negli ultimi anni, anche a causa della diffusione di UAS che, con il progredire della tecnologia, hanno acquisito capacità sempre più spinte.

Se pensiamo che oggi, con un modesto investimento, chiunque può acquistare un drone in grado di volare per chilometri, effettuando riprese e trasportando un payload, è normale immaginare quali sono i rischi correlati a ciascun volo.
Non solo è necessario mitigare quelli relativi ai possibili danni a persone, ma è anche d’obbligo prevedere una serie di norme a tutela della privacy di chi può essere immortalato inconsapevolmente dalle ormai diffusissime Fly Cam.

Se, da un lato, è opportuno che chi operi con un drone abbia coscienza di quello che sta facendo, dall’altro, vista l’obbligatorietà della certificazione sarebbe probabilmente opportuno che la formazione non preveda oneri economici da parte dell’utente.

Tuttavia in Italia, almeno al momento, il corso è ancora a pagamento, e aggiunge quindi una ulteriore spesa a chi desidera entrare nel fantastico mondo dei droni, anche se solamente a scopo ricreativo.

Ma a Bruxelles la pensano diversamente!
Eurocontrol, organizzazione intergovernativa Europea che si occupa della regolamentazione del traffico aereo, ha reso disponibile gratuitamente sul suo spazio web il corso completo per ottenere la certificazione di operatore UAS A1+A3.

Chiunque può registrarsi e l’attestato ha una validità di 5 anni dalla data di conseguimento.
Il corso ha una durata di circa 2 ore e prevede tre test intermedi che comprendono tra le 5 e le 15 domande. Per superare ogni quiz dovrete rispondere correttamente al 75% delle domande e, alla fine, se avrete fatto tutto bene, potrete scaricare immediatamente il vostro attestato!


Io l’ho fatto, e sono riuscito ad ottenere la certificazione senza nessun problema.
Vi ricordo questo attestato ha validità Europea, e quindi è perfettamente equivalente a quello preso in Italia, con l’unica differenza che è gratuito!

Voi cosa ne pensate? Tenterete il test?

Se vi va, lasciate un commento qui sul blog oppure sui nostri social:
Facebookhttps://www.facebook.com/technblogpage
Instagramhttps://www.instagram.com/tech_n_blog
Telegram (per offerte e coupon)https://t.me/technblog_offerte
YouTubehttps://bit.ly/3oNcdYM

10 commenti

  1. come si fa ad avere l’attestato in inglese? a me lo hanno rilasciato in francese o lussemburghese (non so se esiste la lingua)

Rispondi