
Autel Robotics ha finalmente confermato le indiscrezioni che si sono rincorse in questi mesi in merito ai nuovi droni in sviluppo: Autel Evo Nano e Autel EVO Lite.
Autel EVO II, presentato all’inizio del 2020, è stato un drone rivoluzionario per le caratteristiche tecniche di cui era dotato. Se te lo fossi perso, ne ho parlato in questo articolo.
A distanza di più di un anno, la casa americana ha deciso partire all’attacco dei droni con peso inferiore ai 250g, preannunciando l’arrivo sul mercato della variante “compatta” della sua punte di diamante.
Caratteristiche Autel EVO Nano
Nonostante non siano ancora trapelate le specifiche complete, Autel EVO Nano punterà ad attaccare direttamente DJI Mini 2 e FIMI X8 Mini, tentando di stabilire un nuovo punto di riferimento nel settore, missione che sembra al momento fallita dall’altro diretto competitor, ovvero l’Hubsan Zino Mini Pro, che ha mostrato non pochi problemi di gioventù.
Questo mini drone sarà disponibile in 2 varianti: un modello base, dal prezzo orientativo di 600€, e una versione equipaggiata con sensori di evitamento ostacoli in 3 direzioni, che dovrebbe costare circa 700€.
Per entrambe le varianti il peso resta al di sotto dei 250g, l’autonomia di volo sarà di circa 30 minuti e saranno dotati di gimbal stabilizzato su 3 assi con possibilità di riprese in 4k e un range di controllo di ben 10km.
Il comparto fotografico dovrebbe avvalersi di un sensore da 1/2″ con apertura f/2.8, la memoria sarà espandibile tramite microSD e sarà dotato di porta USB Type-C.

Caratteristiche Autel EVO Lite
La seconda novità di casa Autel sarà un drone del peso orientativo di 500g, che andrà ad inserirsi nella fetta di mercato di DJI Air 2s (se non avete ancora il “patentino” e volete conseguirlo, QUI vi spiego come farlo gratuitamente), e sembrerebbe un prodotto destinato ai creators.
Anche per il modello Lite si prevede un range di controllo di 10Km, la presenza di sensori per l’evitamento di ostacoli, mentre l’autonomia dovrebbe arrivare a 40 minuti.
Probabile la presenza di due versioni, una dotata di sensore da 1/1.28″ e una versione Plus da 1″.
Tra le varie modalità di ripresa, che dovrebbero essere ottimizzate per la pubblicazione sui social, dovrebbe essere presente anche il “vertical shooting mode”, ovvero una modalità portrait pensata proprio per la condivisione sui social media.
Il prezzo sarà plausibilmente prossimo ai 1000€.
AGGIORNAMENTO DISPONIBILITA’ EVO NANO AMAZON:
Cosa ne pensate?
Se vi va, lasciate un commento qui sul blog oppure sui miei social:
Facebook:https://www.facebook.com/technblogpage
Instagram: https://www.instagram.com/tech_n_blog
Telegram (per offerte e coupon): https://t.me/technblog_offerte
YouTube: https://www.youtube.com/c/TechnBlogChannel