
Sono arrivati i nuovi notebook gaming Redmi G 2021, i portatili prodotti dalla nota consociata di Xiaomi che non temono la concorrenza!
Tanta sostanza per questi terminali, ma associata alla convenienza del brand Redmi, ne faranno sicuramente i best buy per chi è alla ricerca di una nuova e originale piattaforma da gioco.
Redmi G 2021: le due versioni disponibili
In comune hanno un guscio total black in stile mecha, con trama scolpita e senza fronzoli (amanti dei LED RGB, mi dispiace per voi!), linee nette e dure che caratterizzano il design di questa nuova gamma. Lo schermo da 16.1″ FHD con un refresh a 144Hz, gamma di colori 100% sRGB e supporto alla tecnologia NVidia DLSS AI 2.0. A fattor comune anche 16 GB di RAM e 512 GB SSD. Presente anche il sistema di ventole Hurricane Cooling 3.0 e audio con supporto 3D DTS:X Ultra. A rimarcare il legame con Xiaomi, troviamo su questi notebook il sistema Xiao Ai integrato (l’assistente personale sviluppato da Xiaomi) e il supporto alla MIUI+.
La connettività è garantita da due porte USB 3.2, una porta Type-C completa, una porta USB 2.0 e una porta audio da 3,5 mm. Sul lato posteriore troviamo l’interfaccia di alimentazione, l’interfaccia HDMI 2.0, quella miniDP 1.4 e la porta Gigabit Ethernet. Il WiFi è ovviamente di cat. 6 ed è presente una tastiera full layout retroilluminata.
Fin qui le caratteristiche comuni ai modelli della serie. Vediamo ora le differenze tra le due varianti in cui viene proposto il Redmi G 2021!

Una prima versione è dotata di chipset Intel Core i5-11260H, in abbinamento con una scheda grafica nVidia GeForce RTX 3050 e alimentatore da 180W. Questo “entry level” sarà presto disponibile al prezzo di circa 750€, assolutamente concorrenziale rispetto ai competitor della stessa fascia.
Altro modello, altro chipset; stavolta il cuore pulsante del notebook è il processore Ryzen 7-5800H, abbinato a scelta ad una nVidia GeForce RTX 3060 o 3070, sistema di raffreddamento con 5 tubi in rame e alimentatore da ben 240W. Per questa versione si parte da 923€, anche in questo caso un ottimo prezzo in relazione ai contenuti tecnici offerti.
I Redmi G 2021 saranno disponibili a breve per il mercato italiano e, ovviamente, non mancherò di segnalarvi le promo lancio sul canale Telegram. Intanto vi lascio il teaser di questi gioielli:
Cosa ne pensate?
Se vi va, lasciate un commento qui sul blog oppure sui miei social:
Facebook:https://www.facebook.com/technblogpage
Instagram: https://www.instagram.com/tech_n_blog
Telegram (per offerte e coupon): https://t.me/technblog_offerte
YouTube: https://www.youtube.com/c/TechnBlogChannel