Banggood: l’e-commerce conveniente

Banggood

In molti mi chiedono informazioni in merito all’acquisto su Banggood: è sicuro? Conviene? Come sono i tempi di spedizione? E l’assistenza? Ho cercato di rispondere a questi quesiti dandovi una panoramica di questo store, affermato a livello globale e in forte crescita anche sul mercato italiano.

Certo qualcuno potrebbe pensare che, in qualità di affiliato, io sia di parte. Mi limiterò allora a snocciolarvi alcuni dati salienti in merito a Banggood, numeri nudi e crudi. Se preferite, ve li ho riassunti nel video alla fine del post 😉

Dati statistici su Banggood

Questo store nasce nel 2006, è presente quindi sul mercato da ben 15 anni. In questo periodo ha accresciuto la sua presenza a livello globale, partendo dalla Cina, espandendosi con sedi in Nord America, in Europa e nel resto del mondo.

Ad oggi conta più di 66 milioni di utenti in 168 paesi nel mondo, con un traffico di spedizioni mensile prossimo al milione di unità. Questo store può vantare su di una rete di più di 100.000 fornitori, proponendo al pubblico una gamma di oltre 1 milione di prodotti in 30 categorie differenti. Sebbene sia possibile trovare un po’ di tutto, il suo punto di forza è sicuramente l’offerta relativa all’informatica, l’elettronica di consumo, la telefonia mobile e i droni.

Forte del rapporto diretto con le case produttrici, e grazie a regimi fiscali agevolati, Banggood può proporre al pubblico tantissimi prodotti con sconti che spesso superano il 50% rispetto ai prezzi proposti da altri store online. Inoltre è possibile usufruire di coupon gratuiti destinati agli utenti standard, in aggiunta a quelli speciali che potrete trovare sul canale Telegram di Tech’n’Blog (cosa che, ovviamente, vale anche per altri affiliati).

Per quanto riguarda i metodi di pagamento, ad oggi sono disponibili oltre 40 canali di pagamento diversi, dalla carta di credito a PayPal, dal contrassegno al pagamento rateale tramite finanziaria esterna.

La presenza di diverse warehouse europee, inoltre, garantisce tempi di consegna rapidi, spesso garantiti in 7 giorni lavorativi. Anche per quanto riguarda l’assistenza, è possibile usufruire dei canali di contatto 7 giorni su 7 e 24h su 24, potendo scegliere tra contatti e-mail e live chat.

Personalmente acquisto da molto tempo su Banggood, e non ho mai avuto alcun problema, anzi! Anche il portatile da cui sto scrivendo questo post (e con il quale edito e monto i video per il canale YouTube) è stato acquistato su Banggood, ovviamente ad un prezzo assolutamente concorrenziale!

Cosa ne pensate?
Se vi va, lasciate un commento qui sul blog oppure sui miei social:
Facebook:https://www.facebook.com/technblogpage
Instagram
https://www.instagram.com/tech_n_blog
Telegram (per offerte e coupon)
: https://t.me/technblog_offerte
YouTube:
 https://www.youtube.com/c/TechnBlogChannel

Rispondi