Xiaomi torna all’attacco del monopolio DJI, insidiando direttamente il suo bestseller, ovvero il Mini 2, drone ultraleggero universalmente acclamato come il migliore nella sua categoria, e lo fa presentando il nuovo Fimi X8 Mini, successore del fortunatissimo Fimi X8 SE.

Dimensioni
Fimi X8 Mini strizza l’occhio agli appassionati e a coloro che vogliono entrare nello splendido mondo dei droni fotografici, senza tuttavia essere interessati al conseguimento del cosiddetto “patentino”. Grazie al peso inferiore ai 250g (versione con batteria Pro), questo drone Xiaomi può essere pilotato da chiunque e può volare pressoché ovunque (sempre nel rispetto delle regole!).
Caratterizzato da un design “folding”, chiuso misura appena 145x85x56mm, mentre con i bracci estesi raggiunge le dimensioni di 200x145x56mm.
Specifiche tecniche
Caratterizzato da una resistenza al vento di livello 5, il Fimi X8 mini dichiara una autonomia di volo di 30 minuti, grazie alle batterie agli ioni di litio da 2400mAh a 7,2V (2200mAh a 7,7V nella versione Pro), ricaricabili tramite interfaccia USB Type-C a 9V/3A.
Grazie al nuovo sistema di trasmissione TDMA (Time Division Multiple Acces), questo piccolo gioiello può arrivare a ben 8Km di range. Ovviamente è necessario interfacciare il proprio smartphone (o tablet) con il radiocomando in dotazione per potere avere lo streaming video diretto e per impostare gli smart flight. Se non volete utilizzare il radiocomando, potrete ugualmente sfruttare tutte le funzioni del drone, ma con un range limitato a circa 100m.
Arriva su questo modello anche un avanzato sistema di active tracking, che permette al drone di seguire il soggetto inquadrato autonomamente. Sono poi presenti una serie di effetti cinematici, visione notturna migliorata, live streaming, etc.

Grazie al sistema GPS integrato, coadiuvato dalla VPU, il Fimi X8 Mini è in grado di effettuare atterraggi di precisione e Return To Home automatici, questi ultimi attivati anche in maniera autonoma in situazioni di emergenza (come nel caso di imminente scarica della batteria).
Comparto fotografico
X8 Mini nasce per le riprese aeree e, di conseguenza, è stato progettato con un comparto fotografico studiato proprio per questo scopo. E’ equipaggiato con un sensore Sony da 1/2.6″ da 12Mpx, con iso variabile tra 100 e 3200, montato su un gimbal meccanico stabilizzato su tre assi. Questo drone è in grado di riprendere video in 4K@30fps, e può scattare foto RAW.
Conclusioni
Questo X8 Mini sembra davvero un concorrente ostico per il DJI Mini 2, visto che propone caratteristiche tutto sommato equivalenti, ma ad un prezzo inferiore.
Infatti al momento potete trovarlo in preordine al prezzo promozionale di 322€ (con coupon, che trovate sul nostro canale telegram), contro gli attuali 459€ del DJI.
Per acquistare il FIMI X8 Mini:
Sarà il nuovo best-buy di quest’anno?
Se vi va, lasciate un commento qui sul blog oppure sui nostri social:
Facebook: https://www.facebook.com/technblogpage
Instagram: https://www.instagram.com/tech_n_blog
Telegram (per offerte e coupon): https://t.me/technblog_offerte
YouTube: https://bit.ly/3oNcdYM
3 commenti