DJI: in arrivo l’SDK per Mavic Mini

Il Mavic Mini è davvero un drone rivoluzionario, in soli 249g racchiude un potenziale tale da renderlo perfetto per le attività ricreative, ma anche un buon compagno per uso professionale. Tuttavia, rispetto ai fratelli maggiori e ai velivoli della concorrenza, questo drone soffre della mancanza di alcune funzioni a cui i piloti più smaliziati sono ormai abituati.

Stiamo parlando di funzioni come l’Active Track, che permette ad un drone di seguire un soggetto in moto e della programmazione dei Waypoint, ovvero la possibilità di pianificare un volo impostando dei punti sulla mappa, tracciando prima del decollo il percorso da far compiere al drone.
Un’altra mancanza, al momento, è data dalla non compatibilità con i DJI Goggles, ovvero i visori per l’FPV.

Tuttavia queste funzionalità potrebbero presto essere implementate, grazie all’SDK (software developement kit), il cui rilascio è previsto per il mese di Aprile 2020. Stiamo parlando di un tool per lo sviluppo software, che darà accesso agli sviluppatori ai comandi di volo, alla telemetria e a tutti i sensori di bordo, alla camera, alla gestione della batteria etc., in modo tale da poter sviluppare ed implementare nuove funzioni.

Nel frattempo, se non avete ancora acquistato il Mavic Mini, potete farlo cliccando su QUESTO LINK per la versione standard, oppure su QUESTO LINK per la versione combo.

Stay Tuned!

Rispondi