
Non prendete impegni per il prossimo 31 Luglio, perché FIMI presenterà per la prima volta il suo Manta VTOL , drone ibrido in grado di assumere configurazioni multiple!
Si tratta di un trirotore che unisce alla comodità del decollo ed atterraggio verticale (VTOL infatti vuol dire proprio Vertical Take off and Landing, ndr), la velocità e l’autonomia di un velivolo ad ala fissa.
Concorrente diretto di velivoli come il Jumper Xiake 800 o il T1 VTOL, punta a vincere la competizione nel settore grazie all’ampia possibilità di personalizzazione.
Manta VTOL – specifiche tecniche
Costruito quasi interamente in EPP ad alta densità, il Manta risulta leggero, resistente alle deformazioni e agli impatti e facilmente riparabile. Di seguito alcune specifiche salienti:
Apertura alare: 700mm
Lunghezza: 445mm
Velocità di crociera: 12m/s (43Km/h)
Motori: 2004-3000KV
ESC: 3 in 1 20A
Eliche: 6026 doppia elica
Versioni
Al momento sono previste due versioni: una base, denominata PNP, in cui il velivolo sarà dotato soltanto di motori, eliche e servo (a cui abbinare l’hardware di controllo desiderato), e una versione completa, chiamata PNP-FCS, che equipaggia anche un Flight Controller di ultima generazione, il modulo ESC 3 in 1 ed il modulo GPS.

Versatilità
L’asso nella manica del FIMI Manta VTOL risiede sicuramente nella possibilità di “switchare” facilmente tra diverse configurazioni, grazie alle spare parts (incluse) che permettono di cambiare la configurazione del velivolo, oltre che a template gratuiti di modelli 3D dedicati da stampare.


Sarà infatti possibile utilizzare la configurazione VTOL, o la configurazione ad ala fissa pura, con 1, 2 o tre motori. Potremmo quindi passare da un setup ad elica singola spingente, ad un classico bimotore o ad un mix che prevede due motori alari più un motore in coda.
Autonomia
Il vano batterie del Manta, con dimensioni di 120x52x45mm, può ospitare pacchi batteria 3S1p 18650, 4S1p 18650 o 3S1p 21700, con una autonomia che può variare, a seconda della batteria installata, da 50 a 70 minuti.
Payload
Il Manta è dotato di un alloggiamento anteriore per ospitare un modulo camera. Ad oggi FIMI dichiara la piena compatibilità con i moduli DJI, DJI O3 e Caddx Vista.

Prezzo
Secondo le anticipazioni, la versione base del FIMI Manta dovrebbe essere disponibile a partire da 139$. Tuttavia il listino esatto verrà svelato il giorno della presentazione ufficiale e, contestualmente, per gli amici di TechnBlog saranno disponibili coupon esclusivi (che pubblicherò nell’aggiornamento di questo articolo e sul canale Telegram).
Cosa ne pensate?
Se vi va, lasciate un commento qui sul blog oppure sui miei social:
Facebook:https://www.facebook.com/technblogpage
Instagram: https://www.instagram.com/tech_n_blog
Telegram (per offerte e coupon): https://t.me/technblog_offerte
YouTube: https://www.youtube.com/c/TechnBlogChannel
TikTok: https://www.tiktok.com/@technblog