Mavic 3: il nuovo top di gamma DJI

DJI Mavic 3

Si è fatto attendere un po’, ma alla fine il DJI Mavic 3 è arrivato sugli scaffali, intenzionato a segnare un nuovo punto di riferimento per i droni fotografici, utilizzabili anche per uso professionale.

Nonostante il nuovo design, il legame con la vecchia generazione resta ben evidente, risultandone la naturale evoluzione.

Gli smart flight si sono evoluti, migliorando le versioni esistenti sulla serie 2 e portandoli ad un nuovo livello (Active Track 5.0, MasterShots etc.).

Per quanto riguarda la memoria di archiviazione, oltre alla presenza di uno slot microSD (supportate fino a 512GB), nella versione CINE il Mavic 3 sarà anche dotato di un SSD interno da 1TB!

La novità più evidente tuttavia risiede nella nuova fotocamera HASSELBLAD L2D-20C con sensore CMOS 4/3, che porta con sé una serie di innovazioni dal punto di vista della registrazione video.

Ma vediamo nel dettaglio cosa c’è sotto il “cofano” di questo nuovo flagship!

DJI MAVIC 3: scheda tecnica

Informazioni generali
Peso al decollo: 895 g
Dimensioni: (Richiuso/Aperto) 221×96,3×90,3mm / 347,5×283×107,7mm
Resistenza alla velocità del vento: 12 m/s
Sistema di navigazione: GPS + Galileo + BeiDou

Reparto fotografico (camera principale)
Sensore CMOS da 4/3; pixel effettivi: 20 MP
Obiettivo con FOV 84°, Formato equivalente 24 mm
Apertura: f/2.8 a f/11
Messa a fuoco: da 1 m a ∞ (con Autofocus)
Risoluzione max 5.1k con Apple ProRes 422 HQ (nella versione Cine)
Bitrate H.264/H.265: 200 Mbps

Sistema di rilevamento ostacoli
Sistema di visione binoculare omnidirezionale, integrato con un sensore a infrarossi nella parte inferiore del velivolo, sistema di navigazione APAS 5.0

Autonomie
Batteria LiPo 4s 15,4V – 5000mAh
Distanza massima di trasmissione 15Km in FCC 88Km in CE)
Quota massima di tangenza: 6.000 m
Massima distanza di volo: 30 km
Autonomia di volo (in assenza di vento): 46 minuti

A valle di tutti questi contenuti, anche il prezzo risulta “importante”: si parte infatti da 2.199€ per la versione base, per arrivare addirittura a 4.839€ per la versione CINE fly more combo.


DJI MAVIC 3

DJI MAVIC 3 Fly More Combo

DJI MAVIC 3 CINE Premium Fly More Combo


Voi cosa ne pensate?
Se vi va, lasciate un commento qui sul blog oppure sui miei social:
Facebook:https://www.facebook.com/technblogpage
Instagram
https://www.instagram.com/tech_n_blog
Telegram (per offerte e coupon)
: https://t.me/technblog_offerte
YouTube:
 https://www.youtube.com/c/TechnBlogChannel

Rispondi