Autel Evo 2: il drone consumer che sfida SkyDio II

Forse non tutti conoscono la Autel Robotics, compagnia con sede a Bothell (Washington), creatrice dell’ Autel Evo, un drone che, sulla carta, sarebbe stato il rivale del DJI Mavic, ma che non ha avuto tantissima fortuna, almeno in Europa.

Autel Evo, concorrente del DJI Mavic

Bene, la Autel ci riprova, annunciando l’arrivo sul mercato, entro Gennaio 2020, dell’Autel Evo 2, un drone molto simile al predecessore, ma con caratteristiche tecniche assolutamente all’ avanguardia, sia sotto il profilo delle automazioni di volo, che per quanto riguarda il comparto di videoriprese.

Partiamo proprio dal lato video: la novità di questo drone sarà data dall’intercambiabilità delle varie gimball (disponibili come opzionali), in particolare saranno 3 modelli:

Gimbal 586: in grado di scattare foto fino a 48MP and registrare video in 8K a 25 fps, 6K a 30 fps, o 4K a 30/60 fps con un bitrate fino a 12 Mbps.
Gimbal 383: videocamera Ultra-HD con sensore da 1″ per video in 6K ve foto fino a 20MP. Registrerà video fino a 5.5K aa 60fps o 4K a 120 fps con un’apertura focale che va da f/2.8 a f/11.
Dual-sensor gimbal: Dotata di una camera ad infrarossi in grado di catturare immagini alla risoluzione di 640 x 512 o 320 x 256 e registrare video a 720p/30fps in dual image mode. Ha la stessa videocamera 8K vdel modello 586.

Per quanto riguarda le modalità di volo intelligenti, non sappiamo ancora molto sulle automazioni, tuttavia possiamo dirivi che questo Autel Evo 2 sarà dotato di un sistema avanzato di rilevamento ostacoli a 360° (simile a quello dello SkyDio II)

Le altre specifiche trapelate sono:
– Tempo di volo di 35 minuti.
– Velocità massima 71 km/h
– Distanza operativa di 25Km
– Controller con schermo OLED incorporato
– Modalità GPS e ATTI
– RTH
– Modalità di atterraggio preciso
– Smart Tracking
– Viewpoint
– Gesture Commands

Se rispetterà tutte le promesse e se, soprattutto, sarà commercializzato al giusto prezzo, potrebbe essere un rivale interessante della serie Mavic by DJI.
E voi, cosa ne pensate?

Un commento

Rispondi