Retrogaming: ANBERNIC PS7000

ANBERNIC PS7000

Torno ancora a parlare di console retrogaming presentandovi la ANBERNIC PS7000, l’ultima nata della Shenzhen YangLiMing Electronic Technology, della quale avevo già recensito la RG351M, console che ha riscontrato un enorme successo di pubblico.

Scheda tecnica ANBERNIC PS7000

Rispetto alla RG351M crescono le dimensioni, infatti troviamo un display LCD da 7″ con risoluzione 1024*600, mentre le misure complessive della console sono 24.5×11.5×1.6cm.
Per quanto riguarda l’hardware, la scelta è caduta sul processore quad-core Cortex A7 @ 1.3Ghz e il sistema operativo è basato su Linux, per un’esperienza estremamente smooth.

La batteria integrata da 4000mAh garantisce fino a 6 ore di utilizzo, e la ricarica avviene tramite interfaccia USB Type-C.

Buona la disposizione dei tasti, con due joypad laterali ruotabili a 360°, il Dpad sul lato sinistro e i tasti funzione sul lato destro. Sulla parte bassa ai lati troviamo infine i tasti di regolazione del volume e i classici Start/Select. Presenti sulla parte frontale della console 4 tasti funzione, ottimi per l’emulazione dei tasti L1/L2 e R1/R2 della serie Playstation.

ANBERNIC PS7000 è disponibile in due versioni, che differiscono per la quantità di memoria integrata, ovvero 32 o 64GB. Ovviamente in entrambe le versioni c’è la possibilità di aumentare lo spazio disponibile inserendo una MicroSD (supportata fino a 64GB).
La versione da 32GB comprende 4500 giochi preinstallati, mentre la versione da 64GB offre addirittura 10.000 titoli!
Come da tradizione, estremamente ampia la gamma di console emulabili come PS, Arcade, neogeo , mame, cp1, cp2, gba, gbc, gb, sfc, md, smd, gg etc…

Ottima la presenza di una uscita HDMI, che ci permette di sfruttare uno schermo esterno, e di un ingresso cuffie, per giocare sfruttando il nostro headset preferito.

Acquistando la console, oltre ai cavi e al device stesso, riceverete anche un pad analogico cablato in perfetto stile retrò!

Potete acquistare la ANBERNIC PS7000 su Banggood o su Amazon, di seguito i link di acquisto e i prezzi:

Banggood: 75.69€ (64GB)

Amazon: 111€ (64BG)

Se vi va, lasciate un commento qui sul blog oppure sui miei social:
Facebook:https://www.facebook.com/technblogpage
Instagramhttps://www.instagram.com/tech_n_blog
Telegram (per offerte e coupon)https://t.me/technblog_offerte
YouTube: https://bit.ly/3oNcdYM

3 commenti

  1. Ciao e grazie per la recensione.
    Aleggia un mistero su questa console, da quello che ho potuto constatare, pare che ne abbiano fatto due modelli, uno con una sola porta usb type-C per un controller esterno ed un secondo con due porte.
    Anche la dotazione è differente: quello che singola type-C viaggia vuota senza pad aggiuntivo, solo console, una seconda versione con due pad.
    Riconoscerle al volo è impossibile, purtroppo ti devi fidare su ciò che pubblica il venditore, bel casino

    1. Ciao, grazie a te per aver letto il mio articolo. Per quanto riguarda la dotazione, posso dirti che quelle acquistate dai miei link sono arrivate senza la USB Type-C, ma con 2 joy in dotazione 😉

      1. Scusami tantissimo, ho sbagliato io, le porte usb non sono di tipologia C ma micro usb, come da te puntualizzato.
        Intanto ti ringrazio perché in effetti al tuo link, è acquistabile la versione con 2 joy, una figata pazzesca.
        Rimane il dilemma di come far girare il MAME, perché in alcune ultime versioni, è stato rimosso e non ho ancora compreso come renderglielo digesto

Rispondi