MONITOR GAMING: QUALE SCEGLIERE

In chiusura di questo 2022, i monitor gaming sono ancora tra le periferiche più gettonate. Come è naturale che sia, le performance dei modelli di un po’ tutti i produttori crescono, mentre i prezzi sembrano giovare di una leggera contrazione.

Mentre la settimana del Black Friday volge al termine, e ci si prepara agli acquisti di Natale, ho deciso di elencarvi quelli che, secondo me, sono i migliori monitor gaming da acquistare in questo momento.

CRITERI DI SCELTA

Dal momento che elencarli tutti sarebbe un’impresa non facile, ho deciso di fare una scrematura seguendo delle linee guida abbastanza semplici: ho eliminato dalla ricerca prodotti datati, economici e poco performanti, così come ho eliminato i top di gamma. Nel tentativo di abbracciare una platea di appassionati quanto più ampia possibile, ho inoltre deciso di analizzare soltanto i migliori modelli 27″, uno dei “tagli” più venduti, declinato nello standard flat e curvo.
La selezione che segue deriva dalle mie personali opinioni e non costituisce una vera e propria classifica. Diciamo che si tratta dei prodotti di cui più spesso mi trovo a parlare quando qualcuno mi chiede : “Hey Mauro, mi consigli un buon monitor gaming? Ma senza spendere un occhio eh!”

Bene, ecco cosa ho selezionato:

SAMSUNG ODYSSEY

MONITOR GAMING ODYSSEY G7

Non c’è bisogno di presentazioni per la fortunata famiglia Odyssey del colosso coreano, che riscuote sempre il favore dei gamer, sia per lo stile che per, ovviamente, per i contenuti. E uno dei rappresentati di spicco di questa famiglia è sicuramente il mdoello Odyssey G7 (C27G73), un 27″ curvo conpannello QLED VA (1000R) con risoluzione WQHD 2K, HDR600, 1ms di risposta e ben 240Hz di refresh. Compatibilità estesa grazie ai protocolli FreeSync Premium Pro, G-Sync e abbondanza di interfacce: 1 HDMI, 2 USB 3.0, 2 Display Port e ingresso audio. Il suo prezzo medio, attualmente, si aggira intorno ai 529€.

MONITOR GAMING ODYSSEY G5

Se vogliamo risparmiare qualcosina, facendo salva tuttavia una dotazione tecnica ancora molto interessante, possiamo optare per il modello Odyssey G5 che pur mantenendo invariate risoluzione, raggio di curvatura e tempo di risposta, ha un refresh rate di “soli” 144Hz e rinuncia alla seconda display port.
Ma quello che viene tagliato è anche il prezzo: scegliendo questo modello risparmiamo mediamente 300€ rispetto al fratello maggiore!

LG ULTRAGEAR

MONITOR GAMING 27GP850

Anche LG mostra i muscoli, rispondendo all’avversario coreano con il modello 27GP850, un Gaming Monitor 27″ QHD NanoIPS (2560×1440), con tempo di risposta 1ms, refresh rate a 180Hz, HDR 400, G-Sync Compatibile e AMD FreeSync Premium Pro.
Per quanto riguarda la connettività, sono presenti 1 HDMI 2.0 (HDCP 2.2), 1 Display Port 1.4, 1 USB 3.0 e la porta AUX.
Non arriva a splendere come il rivale G7 che vi ho mostrato prima, ma ha il vantaggio di costare anche meno: circa 389€ nel momento in cui scrivo.

MONITOR GAMING ODYSSEY 27GQ50A

Anche in questo caso vi propongo una “scelta economica” della stessa serie, ovvero il modello 27GQ50A: il display 27″ Full HD è di tipo VA, con una risoluzione massima di1920x1080, tempo di risposta di 1ms e refresh massimo a 165Hz; AMD FreeSync Premium, HDMI 1.4 (HDCP 1.4), Display Port 1.2, Uscita Audio. Ovviamente il prezzo scende e, in questo frangente, lo si può trovare in offerta ad appena 179€!

BENQ MOBIUZ

MONITOR GAMING EX2710Q

Anche BenQ vuole dire la sua, e lo fa con la linea MOBIUZ, caratterizzata da un design aggressivo che strizza l’occhio ai gamer.

E’ il caso del modello EX2710Q, un 27 pollici IPS 2K (2560 x 1440), con refresh massimo di 165Hz, 1ms di response time, HDR 400, e FreeSync Premium. Presenta una comparto audio 2.1 incorporato curato da Trevolo che rappresenta un utile “plus”.
In questo periodo potete trovarlo in offerta a circa 330€.

MONITOR GAMING EX2710S

Si risparmia qualcosa optando per il modello EX2710S , che mantiene le caratteristiche principali del fratello maggiore (27 pollici, IPS, 165 Hz, 1ms, HDR, FreeSync Premium), con una risoluzione che, tuttavia, si ferma al FHD (1920 x 1080).

In questo caso la spesa si assesta attorno ai 199€ (prezzo attuale in offerta).

MONITOR GAMING MSI

MONITOR GAMING MPG ARTYMIS 273CQRX QD

Un altro player importante nell’hardware gaming è certamente MSI, che attacca l’ottimo G7 di Samsung proponendo il suo MPG ARTYMIS 273CQRX QD, un Monitor Gaming 27″ Curvo, Display 16:9 WQHD (2560 X 1440) Quantum DOT di tipo VA, refresh rate a 240Hz, tempo di risposta 1ms, Curvatura 1000R, HDR 400 e AMD FreeSync Premium Pro. Ottima la connettività, con 2 HDMI, 1 Display Port 1.2, 2 USB A, 1 USB B, 1 USB C, AUX.

Anche il prezzo è in linea con il suo concorrente diretto: parliamo di circa 540€.

MONITOR GAMING Optix MAG274QRF-QD

MSI Optix MAG274QRF-QD mantiene un ottimo pannello (stavolta flat) con tecnologia Quantum DOT, sempre in risoluzione WQHD e tempo di risposta di 1ms, ma abbassa le performance del refresh rate a “soli” 165Hz. Lo standard è il G-SYNC compatibile, resta la presenza dell’utile porta USB-C e scende, ovviamente, il prezzo.

Per portarvi a casa questo monitor, nel momento in cui scrivo spendete circa 399€.

Oversteel Krypto

MONITOR GAMING 27VQ14

Chiudo questa rassegna con un outsider interessante, ovvero Oversteel, che promette di guadagnarsi interessanti quote di mercato con i suoi Krypto, soprattutto alla luce dell’ottimo rapporto qualità/prezzo. E’ il caso del modello 27VQ14, che offre un display curvo QLED di tipo VA con risoluzione QHD (2560×1440), refresh a 165Hz, tempo di risposta di 1ms e supporta le tecnologie FreeSync e G-Sync.

Il tutto, al prezzo molto interessante di 219€ circa.

MONITOR GAMING 27VF16

Restano invariate le caratteristiche principali, mentre la risoluzione si ferma al FHD per il modello 27VF16, che risulta essere la copia esatta del fratello maggiore, ma venduto ad un prezzo davvero molto competitivo:

al momento potete trovarlo in offerta ad appena 164.99€!

Cosa ne pensate?
Se vi va, lasciate un commento qui sul blog oppure sui miei social:
Facebook:https://www.facebook.com/technblogpage
Instagram
https://www.instagram.com/tech_n_blog
Telegram (per offerte e coupon)
: https://t.me/technblog_offerte
YouTube:
 https://www.youtube.com/c/TechnBlogChannel

Rispondi