L’intelligenza artificiale e la robotica sono sempre più integrate nella nostra vita quotidiana e Moorebot Scout rappresenta un esempio di questa sinergia sempre più stretta.

Moorebot Scout è un robot per la sicurezza domestica che utilizza sensori avanzati e algoritmi di intelligenza artificiale per garantire un monitoraggio intelligente e senza punti ciechi. Il robot è dotato di molte funzionalità avanzate, tra cui il riconoscimento degli oggetti, il controllo vocale tramite Amazon Alexa e la tecnologia SLAM (Simultaneous Localization and Mapping).
Moorebot Scout – Overview
Grazie alle quattro ruote motrici e alle ruote mecanum, il robot può muoversi in ogni direzione e navigare facilmente su superfici irregolari. Con una risoluzione video di 1080p FHD e audio bidirezionale, il robot può essere utilizzato anche per la comunicazione a distanza.
Moorebot Scout offre un’ampia gamma di funzionalità per garantire la sicurezza della propria casa, tra cui il controllo remoto tramite smartphone, l’auto-patrol 24/7 e il rilevamento degli eventi tramite sensori. La sua compatibilità con Alexa e Google Home, lo rendende facile da integrare nel proprio sistema di casa intelligente.
Grazie alla sua intelligenza artificiale integrata, il robot è in grado di rilevare la presenza di persone e animali domestici, garantendo un monitoraggio preciso ed efficiente. Quando la batteria si sta esaurendo, il piccolo guardiano è in grado di trovare autonomamente la sua stazione di ricarica.
Moorebot Scout non è solo un dispositivo di sicurezza, ma anche un robot educativo. Grazie alla sua programmazione grafica e alla sua compatibilità open source, il robot è adatto sia ai principianti che agli esperti programmatori. Inoltre, il robot è in grado di supportare la creazione di strumenti di estensione, offrendo infinite possibilità di personalizzazione e di sviluppo.

Moorebot Scout – Specifiche
Il robot è dotato di una doppia banda Wi-Fi 2.4G/5G 802.11 a/b/g/n e può essere alimentato tramite USB a 5V con una corrente di almeno 2A.
La sua telecamera ha un sensore CMOS da 2 megapixel con un’angolazione di 120 gradi e una visione notturna grazie all’infrarosso (taglio IR meccanico).
Il sistema operativo è Linux + ROS 1.4, e l’elettronica è governata da un processore ARM A7 quad-core da 1,2 GHz, con 512 MB di memoria LPDDR III e uno spazio di archiviazione eMMC da 16 GB.
Il robot è dotato di sei sensori, tra cui un IMU a sei gradi di libertà, un sensore di luce e un sensore ToF (Time of Flight).
Grazie ai suoi quattro motori ad alta velocità e alle sue ruote mecanum, il robot può raggiungere una velocità massima di 2 km/h (1,2 miglia/h).
Moorebot Scout può funzionare in un intervallo di temperatura che va da -10°C a 40°C (da 32°F a 104°F), ha dimensioni di 11,5 cm x 10 cm x 8 cm (4,53” x 3,94” x 3,15”) e un peso di 350g
Link per acquistarlo su Amazon:
Cosa ne pensate?
Se vi va, lasciate un commento qui sul blog oppure sui miei social:
Facebook:https://www.facebook.com/technblogpage
Instagram: https://www.instagram.com/tech_n_blog
Telegram (per offerte e coupon): https://t.me/technblog_offerte
YouTube: https://www.youtube.com/c/TechnBlogChannel
TikTok: https://www.tiktok.com/@technblog