
Microsoft ha deciso di impegnarsi a fondo per vincere la battaglia con Sony relativa all’egemonia nel mercato videoludico, e in quest’ottica ha appena messo a segno un gran colpo, con la campagna di acquisizione di Activision – Blizzard.
Si tratta della cifra più alta mai spesa per l’acquisizione di una software house, ben 68.7 miliardi di dollari! Un importo rispetto al quale l’acquisizione di Zynga da parte di Take-Two, finalizzata pochi giorni fa per 12.7 miliardi di dollari, sembra una sciocchezza.
Gli obiettivi di Microsoft sono chiari, ovvero portare la piattaforma Xbox ad essere leader sul mercato dell’intrattenimento. Con questa acquisizione, la casa di Redmond si porta in terza posizione a livello mondiale, scavalcando Nintendo e rimanendo dietro a Tencent e Sony. L’inserimento a catalogo dei titoli Activision – Blizzard, aumenterà notevolmente l’offerta per gli abbonati Gamepass (attualmente 25 milioni), potendo contare su ben 400 milioni di giocatori attivi mensili di Activision Blizzard in 190 Paesi.
Ma la ricaduta positiva non si limiterà al mondo delle consolle. Basti pensare che, ad oggi, il 52% del mercato videoludico a livello globale è rappresentato dall’intrattenimento mobile, e questo sodalizio porterà ben 245 milioni di utenti in casa Microsoft (Candy Crush, Call of Duty Mobile, solo per citare un paio di titoli attinenti a questo mercato).
Ed è proprio sulla possibilità di giocare su smartphone a qualunque gioco incluso nel Game Pass, grazie al sistema di cloud gaming, che MS punta di più in questo momento.
Ultimo obiettivo legato all’acquisizione (che dovrebbe essere perfezionata entro il 2023), è l’espansione nel business del metaverso. L’unione tra i geni creativi Activision – Blizzard e le possibilità tecnologiche ed economiche di Microsoft, forniranno una spinta fondamentale allo sviluppo di nuovi applicativi e scenari videoludici, studiati appositamente per sfruttare l’hype di questa nuova frontiera tecnologica.
Cosa ne pensate?
Se vi va, lasciate un commento qui sul blog oppure sui miei social:
Facebook:https://www.facebook.com/technblogpage
Instagram: https://www.instagram.com/tech_n_blog
Telegram (per offerte e coupon): https://t.me/technblog_offerte
YouTube: https://www.youtube.com/c/TechnBlogChannel
68.7 miliardi di dollari! che cifra Ragazzi!! bello comunque….le nuove stelle