
Ultraviolette ha presentato alla fiera EICMA la versione internazionale della sua moto elettrica F77, progettata per il mercato globale, compreso quello europeo.
Ultraviolette F77
La moto, con una potenza di 30 kW (40 CV), una coppia di 100 Nm e una batteria da 10,3 kWh, sarà disponibile sia per le patenti A2 che A1, con una versione depotenziata. Oltre alle specifiche tecniche, la F77 si distingue anche per il suo design ispirato ai concetti aeronautici, con tre modalità di guida: Glide, Combat e Ballistic.
L’aspetto più sorprendente è il prezzo, poiché Ultraviolette ha annunciato che la moto arriverà sul mercato europeo l’anno successivo, con un costo compreso tra 9.000 e 11.000 euro, colmando così una fascia di prezzo ancora poco esplorata nel settore delle moto elettriche.

Ultraviolette F99
Non si tratta, però, dell’unico annuncio dell’azienda, poiché ha presentato in anteprima la F99 Factory Racing Platform, una moto carenata super sport che promette prestazioni di alto livello. Con una potenza di 90 kW (120 CV) e una velocità massima di 265 km/h, la F99 mantiene una stabilità eccezionale grazie alla sua avanzata aerodinamica.
Il sistema si basa su due componenti chiave della F99: il parabrezza e le due prese d’aria frontali, che convogliano l’aria al motore, comprimendola e rilasciandola attraverso delle alette. Questo meccanismo crea una barriera di molecole d’aria ad alta velocità, ottimizzando il flusso sopra il casco del pilota.

Un’innovazione chiave è l’Air-Blade, un segmento del pannello laterale adattabile agli angoli di inclinazione, migliorando il carico aerodinamico durante le curve grazie a un sistema elettronico in tempo reale che assicura prestazioni ottimali. Ulteriori winglet sono posizionati strategicamente nella parte anteriore e posteriore del veicolo per regolare l’efficienza aerodinamica.
Ultraviolette mira a lanciare la F99 sul mercato entro il 2025, mentre la F77 ha già suscitato l’interesse di migliaia di persone in 190 paesi, convincendo gli owner a espandere la loro presenza in Europa.
Cosa ne pensate?
Se vi va, lasciate un commento qui sul blog oppure sui miei social:
Facebook:https://www.facebook.com/technblogpage
Instagram: https://www.instagram.com/tech_n_blog
Telegram (per offerte e coupon): https://t.me/technblog_offerte
YouTube: https://www.youtube.com/c/TechnBlogChannel
TikTok: https://www.tiktok.com/@technblog