
Amazon Luna è ora disponibile in Italia, portando il servizio di streaming di videogiochi del colosso di Mr. Bezos a un nuovo pubblico. Il servizio è accessibile tramite il sito https://luna.amazon.it/ e offre le stesse caratteristiche e condizioni disponibili in altri Paesi.
Amazon Luna – overview
I membri Prime possono godere di alcuni titoli senza alcun costo aggiuntivo, tra cui Fortnite, Trackmania, e una selezione sempre aggiornata di giochi dal catalogo Luna+. I giochi inizialmente inclusi nell’abbonamento sono Ride 4, Get Packed, Fortnite, Encodya, Trackmania, Qubo 10th anniversary e Tiny Lands.
Oltre all’abbonamento Prime, ci sono opzioni premium disponibili indipendentemente dallo status di abbonato Prime.
Luna+, al costo di 9,99€ al mese (con 7 giorni di prova gratuita), offre una libreria ampia e variegata con titoli come Team Sonic Racing, Spongebob: Battle for Bikini Bottom e Batman: Arkham Knight. Ubisoft+, a 17,99€ al mese, comprende le ultime uscite e quelle future dela software house francese, tra cui il prossimo Assassin’s Creed e Avatar: Frontiers of Pandora. Jackbox Games, al prezzo di 4,99€ al mese, offre un catalogo focalizzato su party games come Quiplash, Trivia Murder Party e Drawful.
I giochi Ubisoft sono anche acquistabili singolarmente, seguendo un modello simile a quello di Stadia di Google. È importante notare che i titoli acquistati in questo modo possono essere eseguiti localmente sul proprio computer tramite Ubisoft Connect.

Luna Controller
Amazon ha introdotto anche un controller dedicato al servizio, chiamato Luna Controller, al prezzo di 69,99€, ma con uno sconto del 50% fino al 27 novembre, portandolo a 39,99€. Secondo Amazon, l’uso congiunto di Luna e del controller garantisce un’esperienza d’uso ottimale, in quanto il gamepad si connette direttamente ai server di Luna, riducendo l’input lag.
Il controller Luna stabilisce una connessione diretta con i server di Amazon utilizzando la tecnologia Cloud Direct. Questa caratteristica consente al controller di rilevare automaticamente il passaggio da un’esperienza di gioco su PC a quella su smartphone, assicurando una transizione fluida.
Il design del controller Luna è tradizionale, con due grilletti e due tasti dorsali, mentre i tasti A, B, X e Y seguono la disposizione del controller Xbox. Il dispositivo è dotato di due leve analogiche, una croce direzionale e include un tasto dedicato per attivare l’assistente vocale Alexa tramite il microfono integrato. Inoltre, dispone di un tasto centrale per l’accensione e lo spegnimento del controller, insieme a una porta jack da 3,5 mm per collegare cuffie. L’alimentazione è affidata a due pile AA.
La configurazione del controller richiede il download dell’applicazione Luna Controller, ma è possibile anche utilizzare una porta USB Type-C per collegare il controller tramite cavo.
È importante notare che l’uso del controller Luna non è obbligatorio per accedere al servizio Amazon Luna.
Al contrario, sono ufficialmente supportati altri dispositivi, tra cui il controller Xbox One, il DualShock 4 di PS4, il controller per Google Stadia, e la combinazione mouse e tastiera. È persino possibile giocare utilizzando lo schermo touch di smartphone e tablet.
In concomitanza con l’arrivo di Amazon Luna in Italia, l’azienda ha annunciato l’introduzione della sezione Giochi nell’interfaccia delle sue Fire TV, accessibile aprendo la scheda Trova. Tale aggiornamento è disponibile anche in Francia e Spagna.
Cosa ne pensate?
Se vi va, lasciate un commento qui sul blog oppure sui miei social:
Facebook:https://www.facebook.com/technblogpage
Instagram: https://www.instagram.com/tech_n_blog
Telegram (per offerte e coupon): https://t.me/technblog_offerte
YouTube: https://www.youtube.com/c/TechnBlogChannel
TikTok: https://www.tiktok.com/@technblog