
I visori VR come Oculus e company sono, probabilmente, destinati a cedere il passo ad una nuova, rivoluzionaria tecnologia.
La Mojo Vision Inc., promettente startup con sede in Saratoga, California, ha infatti raccolto oltre 100 milioni di dollari dagli investitori per lo sviluppo di nuove lenti a contatto smart, in grado di sostituire gli attuali visori implementando, in appena 0.48mm, un sistema avanzato di Augmented Reality (AR).
A credere in questo progetto sono big della tecnologia come HP Tech Ventures, LG, Motorola Solutions e Gradient Ventures di Google.
Queste lenti integreranno un display con una densità di pixel pari a 14.000ppi e una batteria in grado di coprire una intera giornata di utilizzo, per poi essere ricaricata semplicemente riponendo le lenti in una custodia ad hoc (come avviene per gli auricolari BT).
Il collegamento alla rete internet avverrà tramite accoppiamento con lo smartphone e le applicazioni di VR implementabili sono praticamente illimitate.
Queste smart lens, inoltre, assolveranno anche al compito per cui sono state inventate le lenti a contatto tradizionali, ovvero correggere difetti di vista.
Al momento esiste solo un prototipo, ma l’azienda americana è convinta di poter immettere questo device sul mercato entro 2 anni.
Non ci resta che attendere gli sviluppi!