Nvidia RTX 3080Ti: disponibile dal 3 Giugno

La notizia è ufficiale: a partire dal 3 Giugno prossimo saranno disponibili le nuove schede grafiche nVidia RTX 3080Ti. La conferma viene da parte della società di Santa Clara nel corso dell’evento Computex 2021 di Taipei, durante il quale è stato annunciato anche l’arrivo della sorella minore RTX 3070Ti.

RTX 3080Ti

Se il design resta invariato rispetto al modello precedente, le prestazioni saranno a metà strada tra la 3080 e la 3090, mentre il prezzo di lancio per la Funder Edition è fissato a 1.199$ (599$ invece dovrebbe essere il prezzo della 3070Ti).

Dal confronto dettagliato delle caratteristiche che trovate in basso, si evince il netto miglioramento rispetto alla precedente flagship, e l’aumento di prestazioni che la avvicina notevolmente alla 3090:

RTX 3080TI – confronto e dettagli tecnici

DettagliRTX 3090RTX 3080TiRTX 3080
GPU clusters828068
Core CUDAs10496102408704
RTs828068
Core Tensor328320272
ROPs11211296
Frequenza Boost1695MHz1665Mhz1710Mhz
Memoria24GB G6X12GB G6X10GB G6X
Interfaccia Bus384-bit384-bit320-bit
Banda passante936 GB/s912 GB/s760 GB/s
TGP350W350W320W
Prezzo$1,499$1,199$699

Sono ormai più di 130 i titoli ottimizzati per la serie RTX, ovvero che supportano il ray tracing e il DLSS (il sistema di upscaling della risoluzione ad alta fedeltà basato sull’AI) e molti altri sono in fase di rilascio. Tuttavia la possibilità di sfruttare la potenza delle nuove schede e di godere dei nuovi titoli, potrebbe essere un miraggio per i gamers.

Come abbiamo avuto modo di vedere in questi mesi, la penuria di chip ha pesantemente penalizzato la produzione e, di conseguenza, la disponibilità sul mercato delle precedenti RTX, e non c’è da essere troppo ottimisti per il nuovo lancio: nVidia ha dichiarato che questa situazione di “emergenza” si protrarrà ancora per tutto il 2021.

Come argine parziale a questo problema, la casa madre ha deciso di perseverare nella politica del “nerfing” delle sue schede video per quanto riguarda il mining di criptovalute. In pratica è stato inserito un “limitatore” che, di fatto, dimezza le prestazioni della GPU nel mining di Ethereum (e algoritmi Dagger Hashimoto o simili a Ethash). Tutte le nuove schede avranno la label LHR, ovvero Lite Hash Rate. Ovviamente questa limitazione non interesserà le prestazioni globali e in game delle schede.

In questo modo, le schede dovrebbero diventare meno appetibili per i miners e, probabilmente, più disponibili per i gamers.
In ogni caso, per quanto riguarda le possibilità di acqusito, non mancherò di segnalare disponibilità e offerte sul canale Telegram di Tech’n’Blog!

Se vi va, lasciate un commento qui sul blog oppure sui nostri social:
Facebookhttps://www.facebook.com/technblogpage
Instagramhttps://www.instagram.com/tech_n_blog
Telegram (per offerte e coupon)https://t.me/technblog_offerte
YouTubehttps://bit.ly/3oNcdYM

Rispondi