Tra i tanti giocatori (compreso il sottoscritto) che hanno iniziato a cimentarsi con il mondo videoludico già dagli anni ’80, serpeggia inesorabilmente quella vena di nostalgia per i giochi di un tempo. Solo chi ha buttato ore (e monete!) davanti ai coin-up può capire il fascino di quei giochi che oggi alimentano il filone retrogaming.

E mentre tanti (troppi) stanno ancora tentando di acquistare una Playstation 5, il mercato dei giochi e delle console retrò cresce esponenzialmente in tutto il mondo, riportando in auge titoli indimenticabili del passato. I modelli di console nate con lo scopo di di riportare in vita i vecchi videogames sono veramente tantissimi, dalle forme e dalle funzionalità più disparate, prodotte da tantissimi brand spesso sconosciuti.
Ma cosa succede se le case produttrici delle prime console decidono di rispolverare i vecchi modelli? Semplice: arrivano sul mercato dei veri gioiellini in grado di farci rivivere le emozioni di un tempo! Vediamo insieme quali sono i modelli di console retrogaming più in voga del momento!

Atari Flashback 9
Era il lontano 1977 quando arrivò sul mercato l’Atari VCS, una console a cartucce tra le più longeve (in produzione fino al 1992) venduta in ben 30 milioni di unità! L’Atari Flashback, giunta alla versione numero 9, si ispira nelle forme proprio alla prima VCS. Dotata di due controller cablati e uscita video HDMI, porta in dotazione 110 giochi preinstallati, con la possibilità di aggiungerne altri tramite SD.

Sega Mega Drive Mini
Era il 1988 quando la SEGA commercializzò la sua console a 16 bit con lettore ottico, sotto il nome di Mega Drive. Nonostante la forte competizione con la Nintendo, SEGA fece di questa console una icona dei giochi arcade. Il Mega Drive Mini esce 30 anni dopo la console da cui prende il nome, con dimensioni ridotte, ma dotazione completa di due controller, cavo HDMI e 40 giochi inclusi!

Nintendo Classic Mini
Nel 1990 la Nintendo mise in crisi l’egemonia della SEGA introducendo il suo Super Nintendo Entertainment System, ovvero la propria console a 16 bit che ebbe così tanto successo da rimanere in produzione fino al 2003! Nintendo Classic Mini è l’omaggio moderno allo SNES, che viene proposto con in dotazione il controller e il cavo di collegamento HDMI, oltre a 30 giochi originali.

Neo Geo SNK Mini International Edition
Neo Geo era la tecnologia alla base delle schede dei coin-up degli anni ’90, utilizzata e portata al successo mondiale da SNK. Successivamente venne introdotta anche nella versione casalinga AES, ma furono i cabinati da sala giochi a renderla davvero immortale! Oggi possiamo riportare la magia dei coin-up in casa nostra, con questa versione rimpicciolita chiamata Neo Geo SNK Mini, un all-in-one dotato di schermo da 3.5″ e joypad integrati, con possibilità di collegamento esterno tramite HDMI. 40 sono i titoli integrati nella console.

Sony Playstation Classic
Era il 1994 quando Sony lanciò la capostipite delle moderne console, ovvero la prima Playstation. Come omaggio a questo emblema delle console, Sony ha riproposto la Playstation Classic, ovvero una riproduzione del primo modello, grande quasi la metà e con 20 giochi preinstallati e 2 controller. Dotata di memoria integrata per i salvataggi, lascia ovviamente le vecchie interfacce SCART per il più moderno HDMI.
Ma non esistono soltanto le moderne repliche ufficiali dedicate al retrogaming. Ci sono diverse nuove console in grado di far girare titoli appartenenti a tutte le generazioni di console precedentemente elencate. Una menzione particolare la riservo alla celebre Anbernic RG351M e al Pandora’s Box, entrambi molto apprezzati a livello globale e con migliaia di giochi precaricati!
Siete anche voi amanti del retrogaming?
Se vi va, lasciate un commento qui sul blog oppure sui nostri social:
Facebook:https://www.facebook.com/technblogpage
Instagram: https://www.instagram.com/tech_n_blog
Telegram (per offerte e coupon): https://t.me/technblog_offerte
YouTube: https://bit.ly/3oNcdYM