Smartphone 5G: i migliori 3 modelli di fascia media del momento

smartphone 5g

Ormai sono diversi i modelli di smartphone 5G disponibili sul mercato, e la scelta comincia a farsi ostica. Ecco perché ho deciso di indicare i modelli più apprezzati del momento, tenendo presente, come sempre, il rapporto qualità/prezzo.

Sarebbe stato troppo semplice pescare dal segmento top di gamma degli smartphone 5G, ma non potevo trascurare l’enorme fetta di consumatori che si orienta sui mediogamma. Parliamo di device che di “medio” hanno solo il prezzo: di fatto, sono tutti dotati di hardware di tutto rispetto, partendo dal processore per arrivare al comparto fotografico!

I 3 migliori Smartphone 5G di fascia media

Realme 8 5G
il suo punto di forza è sicuramente il prezzo: a meno di 200€ è tra i device 5G più economici in circolazione, ma non per questo manca di sostanza! Il Realme 8 5G monta un processore Dimensity 700 con GPU Mali G-57, ha un display da 6.5″ con refresh a 90Hz ed è alimentato da una batteria da 5000mAh, con supporto a ricarica da 18W. Presente il supporto dual sim e slot di espansione memoria (supporta fino a 1TB). La fotocamera principale ha un sensore da 48mpx, mentre la frontale monta un 16mpx.
Per i prezzi, si parte da 199€ per la versione 4+64GB.

POCO F3
POCO conferma la qualità dei suoi device, proponendo questo F3 con connettività 5G garantita dal processore Snapdragon 870 con GPU Adreno 650. Il display è da 6.67″ di tipo AMOLED con refresh a 120HZ e la batteria è da 4520mAh con supporto a ricarica rapida da 33W. Presente il supporto dual sim, ma la memoria non è espandibile. Il comparto fotografico prevede un 48+8+5 con flash dual led.
Si parte da 290€ per la versione 6+128GB.

Xiaomi Mi11 Lite 5G
Ottimo l’entry level della famiglia Mi11, che mostra chiaramente un carattere da flagship. Dotato di processore Snapdragon 780G e GPU Adreno 642, ha un display AMOLED da 6.55″ con refresh a 90Hz, mentre la batteria ha una capacità di 4260mAh con fast charging a 33W. Il Mi11 Lite 5G è dual sim e prevede la possibilità di espandere la memoria interna tramite microSD. Per quanto riguarda la fotocamera, abbiamo un 64Mp+8Mp+5Mp, con fotocamera frontale da 16Mp.
Disponibile nella configurazione 8+128GB, attualmente costa circa 340€.

Se vi va, lasciate un commento qui sul blog oppure sui nostri social:
Facebookhttps://www.facebook.com/technblogpage
Instagramhttps://www.instagram.com/tech_n_blog
Telegram (per offerte e coupon)https://t.me/technblog_offerte
YouTubehttps://bit.ly/3oNcdYM

Un commento

Rispondi