Xiaomi MI 11 arriva in Italia

Xiaomi Mi 11, di cui vi avevamo parlato in questo articolo, arriverà in Italia ai primi di Marzo, come annunciato nel Global Launch Event tenutosi ieri, durante il quale la casa di Pechino ha svelato anche l’arrivo di una nuova smart tv da 75″ e della versione aggiornata del Mi Electric Scooter in edizione limitata griffata Mercedes-AMG.

Xiaomi Mi 11

Questo nuovo flagship è il primo smartphone a montare il SoC SnapDragon 888 di Qualcomm, realizzato con processo produttivo a 5nm, coadiuvato da GPU Adreno 660 (che secondo gli ultimi benchmark si posiziona sullo stesso livello di una GeForce MX250) e Modem-RF System 5G, grazie al quale la navigazione in 5G (a detta di Xiaomi) garantirà all’utente prestazioni analoghe a quelle di una fibra domestica. La potenza del processore e della GPU rendono questo dispositivo perfetto per il gaming, grazie anche al sistema di raffreddamento a liquido integrato.

Proprio in merito al lato gaming, Xiaomi ha annunciato una collaborazione con Genshin Impact, l’RPG open world free-to-play sviluppato da miHoYos. Stando ad un comunicato di Xiaomi, “gli utenti potranno immedesimarsi in una vasta gamma di personaggi e svelare innumerevoli misteri con dettagli delle immagini ultra e un gameplay più fluido tramite Mi 11 5G”

Il secondo punto di forza dello Xiaomi Mi 11 è sicuramente il display: parliamo di un Amoled da 6,81″ WQHD+ quad-curve con True Color, con un refresh a 120Hz protetto dal Corning Gorilla Glass Victus. Questo displayy ha ricevuto la più alta valutazione in assoluto dal sito indipendente DisplayMate e potete trovare tutti i test effettuati a questo link.

Il terzo aspetto cardine è sicuramente il comparto fotografico. Come vi avevamo anticipato, ospita un sensore principale da 108 megapixel (f/1.85) da 1/1.33″, con stabilizzazione ottica dell’immagine, lenti a sette elementi, affiancato da un sensore da 13 megapixel (f/2.4) con lente ultra grandangolare (FoV 123°) e da un sensore da 5 megapixel (f/2.4) per le fotografie macro, mentre la cam anteriore da 20MP f/2,2 ha pixel da 0,8um (1,6um 4-in-1 Super Pixel).
La modalità notturna è disponibile su 3 dei 4 sensori, e sono presenti chicche come il time-lapse Pro, AI Erase 2.0 (che permette all’utente di rimuovere oggetti dalla scena) e le funzionalità cinema AI tra cui Parallel World, Freeze Frame Video e Magic Zoom.

Come vi avevamo anticipato, la batteria di questo Xiaomi Mi 11 sarà da 4.600mAh, con supporto alla ricarica wired 55W e wireless 50W, nonché alla ricarica inversa da 10W. Contrariamente a quanto avevamo scritto in precedenza, sarà compreso un caricatore GaN (gallium nitride, ndr) da 55W.

Il comparto audio è affidato a 2 speaker Harman Kardon, mentre per la connettività sono presenti, oltre al già citato supporto al 5G: WiFi 6, Bluetooth 5.2, USB-C, NFC, IR, GPS a doppia frequenza.

Due, al momento, sono le configurazioni previste per il nostro mercato per lo Xiaomi Mi 11, disponibili dagli inizi del prossimo mese:
8/128GB a 799,90€
8/256GB a 899,90€

Se vi va, lasciate un commento qui sul blog oppure sui nostri social:
Facebook:https://www.facebook.com/technblogpage
Instagramhttps://www.instagram.com/tech_n_blog
Telegram (per offerte e coupon)https://t.me/technblog_offerte
YouTube: https://bit.ly/3oNcdYM

Un commento

Rispondi