
Le due versioni principali di PS5 hanno appena ingranato le vendite, dopo il lungo periodo di penuria che tutti gli appassionati hanno provato sulla propria pelle, che già sembrano confermati dei rumors che vedono imminente l’arrivo della PS5 Pro.
Secondo fonti di Insider Gaming, lo sviluppo della PS5 Pro è in corso, e la nuova console potrebbe essere rilasciata entro la fine del 2024.
Un modello di PlayStation 5 con un’unità disco rimovibile è previsto per il rilascio entro la fine di quest’anno, e sostituirà la versione attuale per ridurre i costi di produzione e spedizione, ma non si tratta della PS5 Pro, come da molti ipotizzato.
Secondo i leak, questo è solo l’inizio dell’arrivo sul mercato di nuovi hardware per gli utenti PlayStation di questa generazione.
I dettagli sulle specifiche del PS5 Pro sono limitati, ma un brevetto recentemente pubblicato dall’architetto di PlayStation Mark Cerny indica che Sony Interactive Entertainment mira a migliorare le prestazioni del ray tracing nei videogiochi.

Caratteristiche tecniche PS5 Pro – rumors
Così come è stato per PS4 e PS4 Pro, è ragionevole aspettarsi che la PS5 Pro offra miglioramenti in termini di grafica, prestazioni e velocità. Tuttavia, eventuali informazioni trapelate sulla console dovranno attendere una conferma successiva. In ogni caso, diverse speculazioni ipotizzano queste migliorie:
Secondo alcune fonti, il prossimo modello di PlayStation utilizzerà il nuovo chipset RDNA di AMD per offrire una migliore esperienza di gioco con risoluzioni del display più elevate. Si prevede che la versione Pro della console supporterà nativamente una risoluzione di 8K, in quanto sempre più giochi sono in grado di supportare questa tecnologia (mentre la PS5 attuale è in grado di riprodurre giochi in 8K solo tramite l’upscaling Ultra HD). Inoltre, le fonti suggeriscono che la nuova console utilizzerà un sistema di raffreddamento a liquido per eliminare il rumore prodotto dalle ventole. Infine, Sony potrebbe aumentare la capacità di archiviazione della console, poiché la capacità attuale di 825 GB è stata criticata dagli utenti. La nuova memoria dovrebbe essere più veloce e più efficiente dal punto di vista energetico.
Sempre secondo Insider Gaming, la futura Next Gen, ovvero PS6, non verrà probabilmente rilasciata prima del 2028, il che sarebbe in linea con i precedenti programmi di rilascio della console. Sebbene ci siano notizie che suggeriscano che Sony organizzerà una nuova presentazione di PlayStation prima dell’E3, si tratta di voci di corridoio non confermate.
Viste le tribolazioni che hanno caratterizzato la commercializzazione della PS5, non sembra necessario lanciare a stretto giro il modello PS5 Pro, poiché il mercato delle console attuale si è appena stabilizzato dopo le carenze di chip, e gli sviluppatori devono ancora vendere console delle precedenti generazioni.
Tuttavia, Sony prevede un enorme FY23 per le unità di console vendute, con circa 30,5 milioni di unità previste in vendita, ipotizzando nel contempo una significativa eliminazione dei giochi delle precedenti generazioni probabilmente entro la primavera del 2024.
Entro la fine del 2023, inoltre, pare sia previsto anche il lancio del nuovo headset, successore delle attuali Pulse 3D.
Cosa ne pensate?
Se vi va, lasciate un commento qui sul blog oppure sui miei social:
Facebook:https://www.facebook.com/technblogpage
Instagram: https://www.instagram.com/tech_n_blog
Telegram (per offerte e coupon): https://t.me/technblog_offerte
YouTube: https://www.youtube.com/c/TechnBlogChannel