
Sei alla ricerca della migliore tastiera wireless sul mercato, che possa aiutarti nell’home office e garantirti prestazioni elevate in game?
Bene, in questo articolo ti presenterò tre tastiere gaming di altissima qualità:
Logitech G915 LIGHTSPEED, Corsair K100 AIR WIRELESS RGB, e Razer Deathstalker V2 Pro.
Si tratta di modelli full size dotati di connettività wireless, switch meccanici e con caratteristiche tecniche da top di gamma!
Tastiera Logitech G915 LIGHTSPEED

La tastiera Logitech G915 LIGHTSPEED è una tastiera meccanica wireless ultra sottile (appena 22mm), dotata di un elegante chassis in lega AL-MG, progettata per offrire prestazioni elevate.
È dotata di interruttori meccanici a basso profilo GL-Linear Switches, che offrono una sensazione di digitazione fluida e silenziosa, ed è retroilluminata da LED RGB (tecnologia LIGHTSYNC RGB, che sincronizza l’illuminazione con i contenuti di gioco e intrattenimento).
La tastiera è dotata di tecnologia wireless LIGHTSPEED di Logitech, che offre una connessione rapida e affidabile con un’latenza estremamente bassa, pari a 1 ms.
La G915 LIGHTSPEED è anche dotata di 5 tasti macro programmabili, che possono essere assegnati a qualsiasi comando di gioco. Inoltre, è possibile regolare la luminosità delle luci di fondo e il volume direttamente dalla tastiera, senza dover utilizzare il software di gestione. La batteria integrata della tastiera ha un’autonomia di circa 30 ore con l’illuminazione RGB attivata, e fino a 135 ore senza illuminazione RGB.
Per acquistarla:
Tastiera Corsair K100 AIR WIRELESS RGB

La tastiera Corsair K100 AIR WIRELESS RGB è una tastiera meccanica wireless ad alte prestazioni, Full Key (NKRO) con 100% Anti-Ghosting, ideata per il gaming e la produttività.
La tastiera è dotata di interruttori CHERRY MX Ultra Low Profile, che offrono una sensazione di digitazione fluida e reattiva, ed è retroilluminata da LED RGB.
Sicuramente la più sottile di quelle citate in questo articolo, ha uno spessore massimo di appena 17mm
La K100 è dotata di connettività SLIPSTREAM WIRELESS con latenza inferiore a 1 ms su PC o Mac, Bluetooth a bassa latenza su tre dispositivi host, oppure connessione USB cablata con tecnologia AXON e hyper-polling a 8000 Hz.
La K100 AIR WIRELESS RGB è dotata di 4 tasti macro programmabili, che possono essere assegnati a qualsiasi comando di gioco. Inoltre, la tastiera è dotata di una rotella di controllo multimediale programmabile, che consente di regolare il volume e di navigare tra le tracce audio con facilità. La batteria integrata della tastiera ha un’autonomia di circa 50 ore con l’illuminazione RGB attivata, e fino a 200 ore senza illuminazione RGB.
Per acquistarla:
Tastiera Razer Deathstalker V2 Pro

La Razer Deathstalker V2 Pro è una tastiera meccanica wireless N-key rollover, con telaio superiore in lega di alluminio 5052 e arriva ad uno spessore massimo di 26.6mm.
La tastiera è dotata di switch ottici a basso profilo Razer™, che offrono una sensazione di digitazione tattile e reattiva, ed dotata di retroilluminazione personalizzabile Razer Chroma™ RGB con 16,8 milioni di opzioni colore.
Tre le modalità di connessione: Collegamento tramite Razer™ HyperSpeed Wireless (2.4 Ghz), Bluetooth o Type-C.
Ottima personalizzazione con tasti completamente programmabili con registrazione macro al volo
La Deathstalker V2 Pro è dotata di una rotella multi-funzione e di un tasto multimediale per mettere in pausa, riprodurre o saltare contenuti e regolare qualsiasi impostazione, dalla luminosità al volume: per il massimo della comodità mentre ti diverti!
La batteria integrata della tastiera ha un’autonomia di circa 40 ore con l’illuminazione RGB attivata, e fino a 200 ore senza illuminazione RGB.
Per acquistarla:
CONCLUSIONI
Difficile scegliere tra questi 3 gioielli. La G915 ha alle spalle la tecnologia e la solidità del marchio Logitech, la K100 AIR WIRELESS racchiude in uno spessore minimo un concentrato di innovazione, mentre la Deathstalker V2 Pro si schiera apertamente dalla parte dei gamers grazie all’inconfondibile stile Razer.
Tutte e tre sono estremamente valide, hanno caratteristiche tecniche similari e sono sicuramente dei flagship dei rispettivi brand. La scelta è davvero ardua!
Cosa ne pensate?
Se vi va, lasciate un commento qui sul blog oppure sui miei social:
Facebook:https://www.facebook.com/technblogpage
Instagram: https://www.instagram.com/tech_n_blog
Telegram (per offerte e coupon): https://t.me/technblog_offerte
YouTube: https://www.youtube.com/c/TechnBlogChannel