Steelseries Aerox 3 Wireless 2022

Steelseries Aerox 3

Scegliere il mouse gaming giusto tra le migliaia di proposte disponibili è davvero un’impresa ardua, e vi garantisco che non è stato facile selezionare il modello da provare per voi! Alla fine però ci sono riuscito, e ho deciso di parlarvi dello Steelseries Aerox 3 Wireless, declinato nella sua versione 2022.

Criteri di scelta

La scelta presentava diverse incognite. In primis la qualità costruttiva, requisito a cui non volevo assolutamente rinunciare. ed è per questo che ho rivolto la mia attenzione ai big del settore, ma anche a promettenti brand emergenti.
Fatta questa prima scrematura, dovevo decidere quali caratteristiche fondamentali dovesse possedere il mouse gaming che vi avrei proposto. Un peso importante è dato dalla risoluzione del sensore (DPI/CPI), ma anche dal cosiddetto polling rate. Un mouse gaming che si rispetti, non dovrebbe scendere sotto ai livelli rispettivamente di 10.000 DPI e 500Hz.
Inoltre doveva essere presente una suite software semplice (ma completa) per la personalizzazione dei settaggi del device.

Rispettati i requisiti appena elencati, rimaneva la variabile dell’ergonomia, delle dimensioni, del numero di tasti programmabili e, soprattutto, del prezzo.

In tale ottica, ho cercato di individuare un modello leggero, ergonomico (soprattutto in ottica di lunghe sessioni di gioco) e versatile, che abbracciasse le esigenze di quanti più giocatori possibile.

Ed ecco che, finalmente, ho individuato l’Aerox 3 Wireless.

Si tratta del “fratello minore” della serie Aerox, completata dai modelli 5 e 9 (sia wireless che cablati), che si differenziano tra loro principalmente per il numero di tasti programmabili (fino a 18 sull’Aerox 9).

Se, da un lato, l’Aerox 9 mi sembrava votato ad una nicchia ben definita di gamers, l’Aerox 5 mi è parso un modello pretestuoso, inserito tanto “per far numero” (ma sentitevi liberi di contraddirmi!).

L’Aerox 3, al contrario, è un mouse brutalmente sincero, con un numero di tasti programmabili essenziale, che punta tutto sull’immediatezza e comodità d’uso.

Steelseries Aerox 3 – scheda tecnica

  • Sensore ottico Pixel-perfect TrueMove Air fino a 18.000 CPI
  • 400 IPS
  • Polling rate da 1000Hz
  • Design ultra light (68g)
  • Connettività dual mode BT 5.0 / WiFi gaming-grade 2.4 GHz
  • Sistema AquaBarrier™ con certificazione
  • Fino a 200h di autonomia
  • Illuminazione RGB personalizzabile
  • Software di controllo Steel Engine
  • Switch testati fino a 80 milioni di click

Ma, come al solito, le sole parole non sono efficaci quanto una bella videorecensione, ecco perché ve la lascio subito sotto:

Cosa ne pensate?
Se vi va, lasciate un commento qui sul blog oppure sui miei social:
Facebook:https://www.facebook.com/technblogpage
Instagram
https://www.instagram.com/tech_n_blog
Telegram (per offerte e coupon)
: https://t.me/technblog_offerte
YouTube:
 https://www.youtube.com/c/TechnBlogChannel

Rispondi