PLAYSTATION 5: SPECIFICHE ED INDISCREZIONI

La nuova console di casa Sony è stata finalmente presentata, mostrando un design inedito e totalmente diverso da quello apparso, qualche mese fa, destinato ai Dev Kit.

L’elegante accoppiata bianco/nero e le linee sinuose, enfatizzano una gamma totalmente nuova rispetto alla precedente. Così come per la diretta concorrente XBOX Series X, la data di lancio sul mercato dovrebbe essere, presumibilmente, in prossimità del prossimo Black Friday, ovvero durante il mese di Novembre, e il prezzo dovrebbe oscillare verosimilmente tra i 499$ e i 599$.

Ma passiamo direttamente alla scheda tecnica:
CPU: 8x Zen 2 Cores at 3.5GHz
GPU: 10.28 TFLOPs, 36 CUs at 2.23GHz (frequenza variabile)
Architettura GPU: RDNA 2 personalizzata
Memoria: 16GB GDDR6/256-bit
Spazio d’archiviazione interno: Custom 825GB SSD
Throughput I/O: 5.5GB/s (Raw), Typical 8-9GB/s (Compresso)
Spazio d’archiviazione espandibile: NVMe SSD Slot
Spazio d’archiviazione esterno: USB HDD Support
Lettore ottico: 4K UHD Blu-ray Drive

Pur vantando un hardware che ricorda quello della diretta concorrente, la PS5 avrà due differenze principali: in primis la GPU avrà una frequenza variabile, in modo da adattare le prestazioni alle necessità, in secondo luogo l’espansione della memoria di PS5 non avrà bisogno di supporti proprietari, ciò si traduce nella possibilità di permettere a ogni produttore di lanciarne una propria versione, permettendo quindi una maggiore varietà sul mercato, con l’unica condizione di superare il processo di “Certificazione PlayStation”.

Ulteriore novità è fornita dall’esclusivo Tempest Engine, ovvero un nuovo engine audio che promette di dare profondità e dinamicità al suono, aumentando significativamente il coinvolgimento del giocatore.

Il nuovo controller si chiamerà DualSense e, rispetto al predecessore, propone un feedback aptico, ovvero una tipologia di vibrazione differenziata a seconda dell’evento ambientale da riproporre. Inoltre il tasto share è stato sostituito da quello “create” mentre i grilletti L2 ed R2 potranno essere programmati dagli sviluppatori con une resistenza differente a seconda dell’azione a cui saranno adibiti (grilletto di pistola, corda di un arco etc.).
Inoltre il controller ospiterà un microfono, in modo da non dover necessariamente usare un headset per parlare in co-op.

Bene, non ci resta che aspettare il debutto sul mercato della nuova console! Appena sarà disponibile, provvederemo a segnalarvi gli store e le eventuali promo sul nostro CANALE TELEGRAM.

STAY TUNED!

Rispondi