MAD CATZ PRESENTA LA NUOVA LINEA GAMING

I gamer più navigati conoscono bene il brand MAD CATZ, che propone da sempre una linea di prodotti innovativi sia sotto il profilo tecnico che, ovviamente, sotto quello del design.

Proprio il design futuristico, che sembra mutuato direttamente da uno dei colossal di Michael Bay, è il tratto distintivo di un brand dall’esperienza trentennale, che dal 2018 è tornato alla carica per fornire prodotti ancora più innovativi, che rispettassero elevati standard di qualità.

E, proprio in quest’ottica, MAD CATZ ha presentato la sua nuova linea gaming, che vedrà l’arrivo di tutti i nuovi prodotti entro la fine di quest’anno. Ma vediamoli nel dettaglio!

MAD CATZ – tutti i nuovi prodotti

MAD CATZ C.A.T. 9

Iniziamo con il C.A.T. 9, un controller BT 5.0 multipiattaforma compatibile con Android, iOS, Switch e Windows.
Le caratteristiche principali sono i 2 pulsanti e 4 macro programmabili e la funzione turbo, un doppio sistema di vibrazione, un sensore di movimento a 6 assi e uno chassis trasparente con illuminazione RGB a 8 colori.
La connettività wired sfrutta l’interfaccia USB-C, mentre l’autonomia dichiarata in BT è di circa 8 ore.

MAD CATZ T.E. 3

Siete appassionati di retrogaming e amanti delle console anni 80/90? MAD CATZ T.E. 3 è l’arcade stick che ha tutto quello che vi serve!

Compatibile con PS4/PS5, Xbox One/S/X, Switch e Pc, ha un design dello chassis che strizza l’occhio alle mod, 8 pulsanti (Sanwa) e stick programmabili, un touch pad e tanto spazio all’interno per mod e accessori.

Inoltre è possibile personalizzarlo con tante skin dedicate!

MAD CATZ P.I.L.O.T. 5

Per quanto riguarda gli headset, MAD CATZ propone le P.I.L.O.T. 3 E P.I.L.O.T. 5, cuffie gaming che condividono driver da 50mm al neodimio, controlli in linea, microfono rimovibile, fascia e padiglioni ergonomici Mad Pro. Entrambe le versioni sono modelli wired.
In più, il modello P.I.L.O.T. 5 offre un suono virtual surround 7.1 ed illuminazione dinamica RGB.

Se preferite non avere fili tra i piedi, vi consiglio allora di orientarvi sulle P.I.L.O.T. PRO Wireless, ultimo nato in casa MAD CATZ, che mantiene i driver della serie, l’illuminazione RGB ed il microfono rimovibile, ma presenta un nuovo design e non ha i vincoli dei modelli wired, grazie alla trasmissione a 5.8GHz e fino a 11h di autonomia.

MAD CATZ GYRA

Anche in termini di sedute gaming MAD CATZ risulta essere chiaramente sul pezzo: si chiamano G.Y.R.A. e G.Y.R.A. C1 i due modelli disponibili.
Entrambi caratterizzati da rivestimento premium in pelle sintetica, imbottitura in foam, scheletro e base in metallo e pistone a gas di classe 4, si differenziano tra loro per alcuni dettagli.

La G.Y.R.A. propone ruote in nylon da 75mm e supporto lombare integrato, con una inclinazione dello schienale fino a 165°, carico massimo di 150Kg e braccioli regolabili 4D.

La G.Y.R.A. C1, invece, presenta ruote in nylon da 50mm, cuscino lombare aggiuntivo, una inclinazione dello schienale fino a 165°, carico massimo di 130Kg e braccioli regolabili 2D.

MAD CATZ STRIKE 11

Non poteva mancare una tastiera gaming nella nuova linea MAD CATZ: si tratta della nuovissima S.T.R.I.K.E. 11, una compact 100 con switch meccanici e doppia illuminazione RGB (lo chassis viene illuminato anche lateralmente), in configurazione 100% anti-ghosting, con chassis completamente in alluminio.

La connettività è affidata al doppio modulo BT/WiFi, oltre che al classico collegamento wired con interfaccia USB-C. L’autonomia dichiarata è di 70 ore, grazie alla batteria da 2400mAh integrata. La presenza di una memoria on-board fa ipotizzare la possibilità di impostare configurazioni personalizzate. Presenti anche 4 switch extra.

MAD CATZ M.O.J.O. M2

Dulcis in fundo troviamo il nuovissimo MAD CATZ M.O.J.O. M2, naturale evoluzione dell’M1, che punta a soddisfare quegli utenti che amano un design minimal, mantenendo tutte le qualità e le prestazioni tipiche dei prodotti del brand.

Si tratta di un mouse gaming wireless molto leggero (79g), dotato di sensore ottico da 16.000dpi e Kailh switch garantiti per 80 milioni di click. Il collegamento avviene con tecnologia wireless a 2.4Ghz (o wired tramite USB-C), e la latenza è solo un lontano ricordo grazie al polling rate di 1000Hz.

Il design ergonomico predilige i destrimani, pur non avendo una curva particolarmente accentuata. 6 i pulsanti programmabili presenti la cui configurazione, assieme a quella dell’illuminazione RGB, è affidata al software proprietario. Infine l’autonomia: la casa dichiara fino a 70 ore grazie alla batteria incorporata da 580mAh.

Bene, questa era una carrellata dei principali prodotti in uscita con la nuova linea MAD CATZ, ovviamente non mancherò di aggiornarvi con disponibilità, prezzi e, speriamo, super sconti, sul mio canale Telegram!

Cosa ne pensate?
Se vi va, lasciate un commento qui sul blog oppure sui miei social:
Facebook:https://www.facebook.com/technblogpage
Instagram
https://www.instagram.com/tech_n_blog
Telegram (per offerte e coupon)
: https://t.me/technblog_offerte
YouTube:
 https://www.youtube.com/c/TechnBlogChannel

Rispondi