
Nella giornata di ieri Xiaomi ha presentato in anteprima la sua nuova linea di prodotti smart AIot, che saranno disponibili da Settembre anche nel Bel Paese. I prodotti afferenti a questa gamma, come dichiarato dal CEO Lei Jun, rappresentano un ecosistema descrivibile come “Premium Lifestyle, Artificial Intelligence+Internet of Things, and High End Products at a Price for Everyone”, ovvero prodotti premium, di qualità, dotati di intelligenza artificiale e proposti a prezzi accessibili a tutti.
Ma vediamo nel dettaglio quali sono i prodotti AIoT proposti in anteprima!
AIot – Mi Router AX9000

Si tratta di un router pensato per il gaming, che viene proposto addirittura in una configurazione tri-band, ovvero le classiche 2.4Ghz+5Ghz, coadiuvate da una 5Ghz dedicata esclusivamente agli e-sports da 4804Mbps. La connettività è WiFi 6 OFDMA + MU-MIMO e dispone di 12 antenne, il tutto controllato da un processore Qualcomm IPQ8072 Quadcores A53 2.2GHz coadiuvato da 2 NPU Dual core 1.7 GHz e 1 GB di Ram.
Anche se non è ancora disponibile negli store italiani (dove arriverà al prezzo di 299€), potete acquistarlo in promo dals eguente link:
AIot – Mi 2K Gaming Monitor

Ancora un prodotto pensato per i gamers, questo Mi 2K Gaming Monitor da 27″. Parliamo di un device con pannello IPS QHD (2560×1440) con angolo di visuale di 178°, 1ms di risposta e un refresh rate a 165Hz. Dotato di tecnologia Adaptive-Sync, rispetta lo standard VESA HDR-400, e compre il 100% della gamma sRGB e il 95% di quella DCI-P3. Per quanto riguarda la connettività, è dotato di DP, HDMI, jack audio e USB 3.0.
Arriverà sul mercato italiano al prezzo di 499€ e al momento non è disponibile su altri store.
AIot – Mi Smart Air Fryer 3.5L

Spostiamoci ora in cucina, per presentare la nuova friggitrice ad aria da 3.5L marcata Xiaomi. Ormai questo tipo di elettrodomestico è molto diffuso (lo uso anche io!) e riuscire a creare un prodotto innovativo può essere una sfida. Il colosso cinese punta sulla connettività, rendendo questa friggitrice capace di integrarsi con il nostro ecosistema domestico. Può essere infatti controllata tramite l’app Mi Home e gestita con comandi vocali tramite Google Assistant e Amazon Alexa. Anche questo prodotto non è ancora disponibile, ma arriverà sul mercato al prezzo interessante di 99,99€.
AIot – Mi Electric Scooter 3

Passiamo ora alla mobilità personale, presentando l’ultimo nato della fortunata serie di monopattini elettrici Xiaomi, ovvero il Mi Electric Scooter 3. Spinto da un motore da 600W, riesce a superare pendenze del 16%, viaggiare a 25Km/h e percorrere fino a 30Km con una ricarica, grazie alla batteria da 7650mAh. Gli pneumatici sono da 8.5″ e il freno a disco posteriore cresce in dimensioni rispetto al modello precedente.
Sarà disponibile nelle colorazioni Black e Grey verrà proposto al prezzo di 449,99€.
AIot – Redmi Buds 3 Pro

Non si tratta di una vera e propria novità, in quanto già annunciate qualche mese fa per i mercati orientali sotto il nome di AirDots 3 Pro, saranno ora disponibile in versione global sotto il nome di Redmi Buds 3 Pro. Si tratta di auricolari TWS dotati di BT 5.2 con Dual-device connectivity, driver da 9mm e 3 microfoni con ANC (Active Noise Cancelling). Proprio in merito a quest’ultima feature, ricordiamo il sistema proprietario 35dB Smart noise cancellation, che sarà utilizzabile tuttavia solamente in accoppiamento con smartphone appartenenti all’ecosistema Xiaomi.
Questi auricolari garantiscono 6 ore di autonomia con singola carica, che salgono a 28 con il case, il quale può sfruttare la wireless charge o la ricarica classica tramite USB Type-C.
Redmi Buds 3 Pro saranno disponibili nelle colorazioni Graphite Black e Glacier Gray al prezzo di 69.99€. Ma se non volete aspettare gli store italiani, potete acquistarle subito in sconto:
Se vi va, lasciate un commento qui sul blog oppure sui nostri social:
Facebook:https://www.facebook.com/technblogpage
Instagram: https://www.instagram.com/tech_n_blog
Telegram (per offerte e coupon): https://t.me/technblog_offerte
YouTube: https://www.youtube.com/c/TechnBlogChannel