
Anbernic torna all’attacco nel mondo delle console retrogaming con una nuova, splendida e potentissima console: la RG552.
Qualche mese fa vi avevo parlato della fortunata RG351M, una console completa per gli amanti dei videogames old-style, che ha fatto registrare vendite record. Questa nuova nata promette non solo di raggiungere la progenitrice in quanto a vendite, ma di migliorarne addirittura le performances!
A far emergere questa console tra l’agguerrita concorrenza, oltre alle specifiche tecniche di cui vi parlerò tra poco, è sicuramente la doppia anima Linux/Android, che la rende estremamente versatile, trasformandola in un device polifunizionale, che segna un nuovo riferimento nel settore.
Scheda tecnica RG552

Eredita la qualità dello chassis della RG351, ma con una importante novità nel display, che passa dal vecchio 3.5″ 320*480 ad un nuovo IPS da 5.36″ multitouch (10 punti) con risoluzione 1920×1152.
Il cuore di questa console è ancora un RockChip, stavolta presente con il modello RK3399, famoso per essere abbastanza avido di risorse, ma estremamente performante, con la sua architettura Hexa-core 64-bit (A72x2 + A53x4) @1.8GHz con 4GB LPDDR4. La GPU passa dalla Mali-G31 MP2 alla Mali-T860, che fa segnare un incremento di prestazioni del 350%!
Esteriormente, il primo segno distintivo di questa console è il supporto dual TF, con appunto due schede dedicate ai due sistemi operativi diversi: 64GB high speed eMMC 5.1 per il sistema Android (7.1) e 16GB per il sistema Linux, nella sua versione Batocera.
La presenza di Android permette non solo di giocare a tutti i titoli presenti nell’ecosistema del robottino verde (WoW, LoL, Fortnite…), ma anche di accedere ad app come Facebook, YouTube, Twitter etc.
Ma non dimentichiamo ovviamente il goal principale di questo device, ovvero la possibilità di rivivere i gloriosi titoli delle vecchie console. Quali sono correttamente emulate? Come al solito c’è l’imbarazzo della scelta: WII, NGC, NDS, N64, DC, for PSP, PS1, openbor, CPS1, CPS2, CPS3, FBA, NEOGEO, NEOGEOPOCKET, GBA, GBC, GB, SFC, FC, MD, SMS, for GG, MSX, PCE, WSC….
L’interfaccia USB 3.0 permette ovviamente di accedere a storage esterni, per poter accedere in ogni momento ai vostri contenuti multimediali preferiti. L’ingresso HDMI permette di collegare la console all’output video preferito, portando l’esperienza di gioco dallo schermo della RG552 a quello del vostro televisore (o del proiettore!).
Volete sfidare un amico? Nessun problema! Questa Anbernic supporta il WiFi online sparring, per sfidare direttamente i possessori di altre console come la vostra!
Ma dal lato connettività non è tutto, potrete ora giocare ai titoli presenti sul vostro PC direttamente dalla console, utilizzando il sistema Moonlight Streaming!

Ma quanto consumano tutte queste feature in una console così piccola? Non ci nascondiamo, il consumo è alto. E proprio per questo il gioiellino che vi sto descrivendo è dotato di 2 batterie Li-On ad alta densità da 3200mAh e 7.6V, che dovrebbero garantire fino a 6 ore di gioco continuativo. Non vi bastano? Sappiate allora che sono ampiamente supportati tutti i metodi di ricarica rapida (PD, QC, AFC) con un Input 9V~12V≥2.5A.
Disponibile da pochi giorni online, il prezzo di questo piccolo mostro è ovviamente allineato alle prestazioni: 221€ in promozione al momento su Banggood, utilizzando il codice promozionale “BG1bbd65“.
Cosa ne pensate?
Se vi va, lasciate un commento qui sul blog oppure sui miei social:
Facebook:https://www.facebook.com/technblogpage
Instagram: https://www.instagram.com/tech_n_blog
Telegram (per offerte e coupon): https://t.me/technblog_offerte
YouTube: https://www.youtube.com/c/TechnBlogChannel
Un commento