Honor Band 6: la smartband che vuole fare lo smartwatch!

Cosa determina esattamente la distinzione tra smartband e smartwatch? Funzionalità a parte, le dimensioni contano in questo confronto, e la Honor Band 6 sembra sposare appieno questo motto!

Come molti di voi sapranno, Honor non è più un brand dell’universo Huawei, e questo prodotto, nato proprio durante il periodo di transizione, rappresenta un device unico nel suo genere, che contribuisce a spostare il confine di demarcazione tra i wearable.

Honor Band 6

Come è fatta

La prima caratteristica che salta all’occhio è sicuramente l’ampio display di questa nuova smartband: parliamo infatti di un generoso AMOLED full touch da 1.47″ con una risoluzione di 194×368 px. I colori sono brillanti e la visibilità risulta buona anche in condizioni di luce sfavorevoli. Lo schermo occupa l’85% della superficie esposta, rivelando bordi discretamente sottili.

Nel complesso il modulo centrale misura 43x25x11mm, con un peso di 18g, il che lo rende molto leggero anche con l’aggiunta del bracciale in silicone. La Honor Band 6 presenta un unico tasto fisico sul lato destro dello schermo, affidando la maggior parte dei controlli al touch screen.

I cinturini in silicone sono disponibili, al momento, in tre diverse colorazioni: grigio gabbiano, rosa corallo e nero meteorite.

Come va

Per quanto riguarda il sistema di carica, ci troviamo di fronte ad un classico sistema magnetico a 2 pin, che tuttavia è di tipo proprietario, il che vuol dire che non potremo adattare il cavo della Honor Band 5 o di altre smartband. L’autonomia dichiarata è di 14gg con utilizzo non intensivo, che scendono a 10 con uso intenso di tutti i sensori. Questo risultato viene raggiunto, nonostante il generoso display, grazie all’efficiente chip Kirin A1, al protocollo BT 5.0, al software proprietario ben ottimizzato e, ovviamente, alla batteria da 180mAh.

La Honor Band 6 dispone di sensori basati sulla tecnologia TrueSeen 4.0, in grado di rilevare il battito cardiaco, la saturimetria (SpO2) e la qualità del sonno in maniera estremamente precisa.
Le modalità sportive preimpostate sono 10, dalla corsa al nuoto (il device è impermeabile fino a 50mt)al ciclismo etc., e avrete la possibilità di crearne di personalizzate.

Tantissime le possibilità di personalizzazione, sfruttando la combinazione tra gli strap e le tante watchfaces scaricabili. Sono ovviamente presenti le notifiche in tempo reale delle chiamate e delle principali app di messaggistica, social inclusi.

Dove acquistarla

La Honor Band 6, lanciata alla fine dello scorso anno, è arrivata nei nostri store da poco. Nel momento in cui scrivo potete acquistarla in promo, con uno sconto di 10€ tramite coupon, a soli 39,99€. A questo prezzo, non c’è neanche da pensarci!

Se vi va, lasciate un commento qui sul blog oppure sui nostri social:
Facebookhttps://www.facebook.com/technblogpage
Instagramhttps://www.instagram.com/tech_n_blog
Telegram (per offerte e coupon)https://t.me/technblog_offerte
YouTubehttps://bit.ly/3oNcdYM

Rispondi