
Il mercato dei droni, dominato dalla DJI, è campo di battaglia di altre società affermate quali Hubsan, Eachine, FIMI, MJX, tanto per citarne alcune. La competizione tra questi brand comporta due principali benefici:
1) i prodotti evolvono in fretta, offrendo features sempre nuove per ottenere un buon posizionamento sul mercato.
2) la battaglia si svolge anche sul piano economico, permettendo agli utenti finali di acquistare dei prodotti validi a prezzi contenuti.
Nell’ambito di questa competizione, in sordina, ha fatto la sua comparsa il Falcon 1808, marchiato Tianya che, per il prezzo a cui viene offerto, promette di conquistare tantissimi appassionati alle prime armi.
Si tratta di un quadricottero estremamente leggero (appena 120g), che adotta l’ormai noto design foldable, che garantisce massima portabilità in qualsiasi situazione.
Dotata di obiettivo grandangolare a 120°, la cam principale è in grado di scattare foto in 4K e registrare video in 1080P e può switchare con la cam secondaria posta sul ventre della fusoliera, che coadiuva il sistema Optical Flow Positioning System nel garantire al drone di mantenere autonomamente la quota di volo. La trasmissione WiFi è a 2.4Ghz e, grazie all’app dedicata, è possibile controllare il velivolo direttamente dallo smartphone, ricevendo in streaming le immagini riprese in tempo reale.
Dotato di funzionalità avanzate come “RTH“, “Headless“, “Follow Me” e “Gesture control” , questo drone garantisce fino a 15 minuti di volo grazie ad una batteria 3.7V e 1100mAh.
Ma quello che più stupisce di questo velivolo è la dotazione offerta per il prezzo: poco più di 50€ per la versione 4K con ben 3 batterie!
Potete approfittare dell’offerta esclusiva cliccando a questo LINK.
Secondo me, a quel prezzo, è un ottimo entry-level 😉