
Addio a forature, gomme sgonfie, ruote di scorta e cric? Un sogno per tutti gli automobilisti, che presto potrebbe diventare realtà! In questi giorni, infatti, nel corso del summit Movin’On tenutosi a Montreal, Michelin ha presentato il nuovo prototipo UPTIS (Unique Punctureproof Tire System) che potrebbe arrivare alla produzione di serie entro il 2024.

Questo prototipo, realizzato utilizzando materiali 100% riciclati, è stampato in 3D e quindi assemblato. Grazie alla totale assenza di aria, elimina alla radice il problema delle forature, minimizzando l’impatto ambientale (si stima che ogni anno circa 200 milioni di pneumatici vengano scartati a causa delle forature). Attualmente in fase di sperimentazione su una Chevrolet Bolt EV (gemella della Opel Ampera), l’UPTIS, garantisce Michelin, sarà sviluppato per essere compatibile con le vetture attuali e, soprattutto, per quelle future.