Xiaomi 13 : la gamma completa in arrivo

Serie Xiaomi 13

Già disponibile in preordine, il nuovo Xiaomi 13 sbarca in Italia in tutte le sue declinazioni. Presentato lo scorso dicembre sul mercato cinese, ha fatto il suo debutto in Europa all’ MWC di Barcellona , segnando l’avvio della campagna di vendita internazionale.

Il nuovo flagship Xiaomi 13 è un dispositivo di alta gamma con specifiche tecniche di ultima generazione. Il telefono è alimentato dal potente processore Snapdragon 8 Gen 2 a 4nm, che garantisce prestazioni elevate e fluidità nell’esperienza d’uso. Inoltre, la presenza del modem Snapdragon X70 5G (con connettività Qualcomm FastConnect 7800 con tecnologia Dual Band Simultaneous (DBS) Multi-Link) garantisce una connettività ultraveloce in qualsiasi parte del mondo.

Specifiche Xiaomi 13

Il display AMOLED E6 da 6.36″ con risoluzione FHD+ rappresenta un ulteriore punto di forza del dispositivo. La frequenza di aggiornamento a 120Hz adattiva garantisce una transizione fluida delle immagini, mentre la luminosità massima di 1900 nits consente una visualizzazione perfetta anche in ambienti molto luminosi.
Grazie alla presenza di HDR10+, Dolby Pro Vision e HLG, il display è in grado di riprodurre immagini con colori vibranti e dettagli nitidi. Inoltre, il Sunlight mode e il P3 color gamut garantiscono una migliore visibilità anche in condizioni di forte luce solare.

Lo smartphone è dotato di una memoria di ultima generazione, con 8/12GB di RAM LPDDR5X e 256GB di memoria di archiviazione UFS 4.0. Questa combinazione garantisce prestazioni elevate e la possibilità di installare e utilizzare numerosi programmi senza risentirne.

Il comparto fotografico (progettato in collaborazione con LEICA) è uno dei punti di forza di questo dispositivo. Il modulo posteriore è composto da:
– un sensore Sony IMX800 da 54/50MP (totale/effettiva) grandangolare, con una dimensione di 1/1.49 / 1/1.56 pollici (totale/effettiva), pixel da 1.0µm, apertura f/1.8, lente 7P, LEICA VARIO-SUMMICRON ASPH, HyperOIS.
– un ultra grandangolare da 12MP con apertura f/2.2 e 125° FOV.
– un teleobiettivo da 10MP con apertura f/2.0 e lente 5P.
La fotocamera anteriore è invece una singola lente da 32MP con pixel da 1.4µm, apertura f/2.0, lente 5P, 89,6° FOV e HDR. Questa combinazione di lenti consente di scattare foto e video di altissima qualità con dettagli nitidi e colori vibranti.

Xiaomi 13 è dotato di una connettività avanzata, tra cui il 5G SA/NSA, Dual SIM, Bluetooth 5.3, Wi-Fi 7 (attivabile tramite futuro aggiornamento), USB-C, NFC e GPS assistito. Inoltre, la presenza del Dolby Atmos garantisce un audio stereo di alta qualità.

La batteria del dispositivo è da 4,500mAh con ricarica cablata 67W, 50W wireless e 10W inversa. Questo garantisce una carica rapidissima (appena 38 minuti) e la durata della batteria è sufficiente per un utilizzo intenso.
Le dimensioni e il peso del telefono sono di 152.8mm × 71.5mm × 7.98mm e 189 grammi, rispettivamente.
Lo smartphone è certificato IP68, protetto da un Corning Gorilla Glass 5 anteriore, 2,5D glass posteriore ed è disponibile in tre varianti di colore: Black, White, Flora Green

Xiaomi 13 Pro

Xiaomi 13 Pro

Il “fratello maggiore” della gamma si discosta dalla configurazione base già dall’esterno: la parte posteriore infatti è in bio ceramica e il display sale a 6.73″.

Il comparto fotografico (sempre curato da Leica), risulta più performante, presentando al posteriore una tripla fotocamera (tutti sensori da 50MP) così strutturata:
modulo principale con sensore IMX989 da 1″ (già presente su Xiaomi 12s Ultra), con 1.6um pixel size (3.2um in modalità 4-in-1 Super Pixel), apertura f/1,9, lente 8P e HyperOIS.
– un ultra grandangolare con apertura f/2.2 e 115° FOV.
teleobiettivo da 75mm con apertura f/2 e stabilizzazione ottica.

Cresce anche la batteria, che arriva a 4.800mAh con sistema di ricarica Xiaomi AdaptiveCharge cablato da 120W, 50W wireless e 10W reverse wireless charging a 10W. Una ricarica completa avviene in circa 19 minuti.

Xiaomi 13 Lite

Xiaomi 13 Lite

Molto più marcate le differenze nel “piccolo” di casa Xiaomi:

Il display è un 6.55″ AMOLED con risoluzione FHD+, 120Hz, luminosità massima 1000 nits, HDR10+, Dolby Vision.

Il SoC è in questo caso uno Snapdragon 7 Gen 1, supportato da 8GB LPDDR4X e 128/256GB di memoria UFS 2.2.

Il comparto fotografico posteriore è configurato come segue.
Modulo posteriore:
modulo principale 50MP grandangolare con sensore Sony IMX766 da 1/1.56″, pixel 1.0µm, apertura f/1.8, lente 7P
ultra grandangolare 8MP con sensore Sony IMX355 da 1/4″, apertura f/2.2, lente 5P, 119° FOV
– 2MP macro con sensore 1/5″, f/2,4, lente 3P, 82° FOV

Per quanto riguarda la connettività, si ridimensionano leggermente le dotazioni: 5G Dual SIM, Bluetooth 5.2, Wi-Fi 6, USB-C, NFC, GPS assistito.

Xiaomi 13 Lite è disponibile in tre varianti di colore: Lite Blue, Lite Pink e Black

Di seguito i link per acquistare le tre varianti:


Xiaomi 13 Lite

Xiaomi 13

Xiaomi 13 Pro

Cosa ne pensate?
Se vi va, lasciate un commento qui sul blog oppure sui miei social:
Facebook:https://www.facebook.com/technblogpage
Instagram
https://www.instagram.com/tech_n_blog
Telegram (per offerte e coupon)
: https://t.me/technblog_offerte
YouTube:
 https://www.youtube.com/c/TechnBlogChannel

Rispondi