XIAOMI 12: arriva il nuovo flagship

XIAOMI 12 series

A partire da oggi approderà in Italia il nuovo flagship della casa di Pechino, ovvero lo Xiaomi 12, declinato nelle sue tre varianti standard, X e Pro. In verità da oggi potremo trovare solo le versioni standard e Pro, mentre per la X dovremo attendere il prossimo 24 Marzo (tra l’altro con una ghiotta offerta lancio, che pubblicherò sul canale Telegram).

Specifiche tecniche serie Xiaomi 12

Xiaomi 12 X
Schermo: un 6,28″ AMOLED FullHD+, con refresh a 120Hz con AdaptiveSync, Dolby Vision, HDR10+, 1.100 nit max. Il processore è uno SnapDragon 870 5G con GPU Adreno 650, supportato da 8GB di Ram LPDDR5 e 128/256 GB UFS 3.1 non espandibili.

Il comparto fotografico prevede una camera anteriore da 32 Mp, e tre ottiche posteriori da 50Mp (grandangolo, OIS f/1.88, lenti 6P), 13 MP (ultra-grandangolo 123° f/2.4) e 5 MP (macro).

La connettività è affidata al modulo 5G Dual Sim, Bluetooth 5.1, WiFi 6 ed NFC.
La batteria da 4.500mAh si ricarica via cavo a 67W.

Xiaomi 12
Schermo: un 6,28″ AMOLED FullHD+, con refresh a 120Hz con AdaptiveSync, Dolby Vision, HDR10+, 1.100 nit max. Il processore è uno Snapdragon 8 Gen 1, supportato da 8GB di Ram LPDDR5 e 128/256 GB UFS 3.1 non espandibili.

Il comparto fotografico prevede una camera anteriore da 32 Mp, e tre ottiche posteriori da 50Mp (grandangolo, OIS f/1.88, lenti 6P), 13 MP (ultra-grandangolo 123° f/2.4) e 5 MP (macro).

La connettività è affidata al modulo 5G, Bluetooth 5.1, WiFi 6E ed NFC.
La batteria da 4.500mAh si ricarica via cavo a 67W o 50W wireless (e ancora 10W inversa)

Xiaomi 12 Pro
Schermo: un 6,7″ E5 LTPO Super AMOLED, con refresh a 120Hz e risoluzione WQHD+, AdaptiveSync, Dolby Vision, HDR10+, 1.500 nit max e SGS Eye Care Display Certification. Il processore è uno Snapdragon 8 Gen 1, supportato da 8/12GB di Ram LPDDR5 e 128/256 GB UFS 3.1 non espandibili.

Il comparto fotografico prevede una camera anteriore da 32 Mp, e tre ottiche posteriori da 50Mp (f/1.9, lenti 7P, grandangolo, OIS, sensore Sony IMX707), 50 MP (ultra-grandangolo 115° FOV, f/2.2) e 50 MP (telefoto).

La connettività è affidata al modulo 5G Dual Sim, Bluetooth 5.2, WiFi 6E ed NFC.
La batteria da 4.600mAh si ricarica via cavo a 120W o 50W wireless (e ancora 10W inversa).


XIAOMI 12 series

Similitudini e differenze tra i vari modelli

Tutti i membri della famiglia Xiaomi 12 sono dotati di display Amoled Dot Display, protetti da Gorilla Glass Victus e supportano il Dolby Vision e la registrazione HDR 10+.

Gli speaker stereo SOUND BY Harmon Kardon presenti sul modello standard e X, supportano il Dolby Atoms, mentre il modello Pro presenta addirittura un sistema a 4 altoparlanti (2 woofer e 2 tweeter).

Per quanto riguarda la ricarica, mentre tutti i modelli supportano il fast charge a 67W, sul modello Pro troviamo addirittura un caricatore Xiaomi HyperCharge a 120W, che permette una ricarica completa in appena 18 minuti!

Per quanto riguarda il sistema di raffreddamento, troviamo una innovativa camera di vapore, che garantirà basse temperature di esercizio anche sotto grossi carichi, mentre dal punto di vista dell’ottimizzazione dei processi software, troviamo le funzionalità Liquid Storage, Atomized Memory, Focus Algorithms e Smart Balance, che lavorano per assicurare una user experience quanto più smooth possibile.

Infine, per quanto riguarda il sistema operativo, soltanto il modello Pro è stato equipaggiato con MIUI 13 basata su Android 12, mentre gli altri due hanno una MIUI 13 su kernel Android 11.

Chiudo con i prezzi: si parte dall’offerta lancio dello Xiaomi 12X a 599€ (seguite il canale per non perdere il link!), per arrivare ai 1.199€ del top di gamma nella versione 12GB+256GB.

Cosa ne pensate?
Se vi va, lasciate un commento qui sul blog oppure sui miei social:
Facebook:https://www.facebook.com/technblogpage
Instagram
https://www.instagram.com/tech_n_blog
Telegram (per offerte e coupon)
: https://t.me/technblog_offerte
YouTube:
 https://www.youtube.com/c/TechnBlogChannel

Rispondi