
Samsung ha presentato ufficialmente la nuova famiglia Galaxy S22, dalla versione base al mostruoso Ultra, vediamo le caratteristiche di questi nuovi smartphone!
Galaxy S22 e S22 Plus
I primi due modelli condividono la maggior parte dei componenti hardware, come il processore Exynos 2200, Ram LPDDR5X a partire da 8GB, memoria interna da 128/256GB e, infine, il comparto fotografico, che prevede una cam anteriore da 10MP e un modulo triplo posteriore, formato da un sensore principale da 50MP (Dual Pixel AF, OIS, f/1.8), un ultragrandangolare da 12MP (f/2.2) e un tele da 10MP OIS (f/2.4).
Su entrambi è presente la funzionalità Nightorgaphy, pensata appositamente per ottenere scatti nitidi in condizioni di scarsa luminosità, grazie anche all’ausilio della tecnologia Adaptive Pixel. Presente anche la funzione Auto Framing, in grado di mettere a fuoco contemporaneamente fino a 10 volti in uno scatto.
Per entrambi i modelli il sistema operativo previsto è Android 12 con One UI 4.1, mentre la connettività è garantita da modulo 5G, WiFi 6, BT 5.2 ed NFC. Entrambi sono certificati IP68 e sono dotati di un Display Dynamic AMOLED 2x FHD+ con refresh rate Super Smooth fino a 120Hz (10-120Hz), campionamento tocco 240Hz in Game Mode, Vision booster, Eye Comfort Shield con AI.
A cambiare sono le dimensioni del suddetto display: 6.1″ per Galaxy S22 e 6.6″ per Galaxy S22+.
Cambia anche la batteria: 3700mAh per la versione “liscia” e 4500mAh per il Plus.
Galaxy S22 Ultra
Qui ci troviamo davanti ad un device completamente diverso, erede del glorioso Galaxy Note, dal quale eredita il pennino integrato che, a detta di Samsung, risulta essere il migliore mai realizzato, grazie ad una latenza ridotta di oltre il 70% rispetto al modello precedente.
Se il processore è lo stesso dei fratelli minori, la dotazione di memoria aumenta, arrivando fino a 12GB di ram e 1TB di storage!
Crescono le dimensioni del display (AMOLED 2x adattivo a 120Hz con tecnologia Vision booster), che arriva a 6.8″, la connettività WiFi adotta il protocollo WiFi 6E, e la batteria arriva a 5000mAh, con supporto per la ricarica rapida a 45W.
Anche il comparto fotografico si differenzia da quello in dotazione al resto della gamma, visto che dispone di diversi obiettivi più un sensore laser AF: il principale da 108 MP (F 1.8), un ultra angolare da 12 MP (F 2.2) e due teleobiettivi da 10 MP (F 2.4 e F 4.9), con zoom digitale fino a 100X.
Infine parliamo di prezzi: partiamo dagli 879€ del modello base, nella configurazione 8+128, fino ad arrivare ai 1.489€ della versione Ultra, nel taglio 12+512.
La gamma Galaxy S22 è disponibile Su Amazon, non dovete fare altro che cliccare sul pulsante qui sotto!
Cosa ne pensate?
Se vi va, lasciate un commento qui sul blog oppure sui miei social:
Facebook:https://www.facebook.com/technblogpage
Instagram: https://www.instagram.com/tech_n_blog
Telegram (per offerte e coupon): https://t.me/technblog_offerte
YouTube: https://www.youtube.com/c/TechnBlogChannel