
Un attacco deciso al segmento dei mediogamma arriva dal novo ONEPLUS NORD 2 5G, uno smartphone profondamente rivisitato e destinato prevalentemente ad un pubblico giovane, con una impostazione nettamente votata alla multimedialità. Novo nell’estetica, con il modulo fotografico che attira immediatamente l’attenzione, ma anche e soprattutto nell’hardware.
ONEPLUS NORD 2 5G: caratteristiche tecniche
Partiamo proprio dal vistoso comparto fotografico, che prevede una tripla fotocamera con sensore principale Sony IMX766 da 50 MP, evoluzione del precedente IMX586, in grado di catturare il 56% di luce in più garantendo risultati eccellenti con la funzione Nightscape Ultra, in grado di catturare ottimi scatti in condizioni di scarsissima luminosità. Ottima la presenza di una stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS).
A supportare la camera principale troviamo un grandangolare da 8 MP e un sensore di profondità da 2 MP. Impressionante invece la selfie camera da ben 32 MP, in grado di riconoscere simultaneamente fino a 5 volti e di ottimizzarne la resa in foto.
Per quanto riguarda il display, parliamo di un AMOLED da 6.43″ con refresh a 90Hz e risoluzione FHD+, protetto da Gorilla Glass 5. Nella parte inferiore del display, infine, si nasconde un ottimo sensore di impronte.
Sotto la scocca batte un cuore inedito, parliamo del Mediatek Dimensity 1200-ai, il nuovo processore con tecnologia a 6nm che rappresenta la risposta (efficace) di Mediatek allo SnapDragon 888. Rispetto alle prestazioni del SoC del vecchio Oneplus Nord, le prestazioni della CPU aumentano del 65%, mentre crescono addirittura del 125% quelle della GPU (ARM G77 MC9).
Oneplus Nord 2 5G è ovviamente dotato di protocollo 5G ed è dual sim. Le configurazioni disponibili sono 2: 8+128GB e 12+256GB, con ram LPDDR4X e memoria interna UFS 3.1 non espandibile.
Per quanto riguarda la connettivià, abbiamo il WiFi 6 e il BT 5.2, oltre alla porta USB-C 2.0 e il modulo NFC. Manca il jack per gli auricolari, ma in compenso troviamo degli Altoparlanti Dual Stereo al vertice della categoria.
Ottima la batteria da 4500mAh ed il supporto Warp Charge da ben 65W.
Al momento è possibile acquistare le due configurazioni ad un prezzo davvero interessante, che permette a Oneplus Nord 2 5G di posizionarsi tra i best buy nella fascia media.
Se vi va, lasciate un commento qui sul blog oppure sui nostri social:
Facebook:https://www.facebook.com/technblogpage
Instagram: https://www.instagram.com/tech_n_blog
Telegram (per offerte e coupon): https://t.me/technblog_offerte
YouTube: https://www.youtube.com/c/TechnBlogChannel