I 3 migliori Notebook economici del momento

Con il persistere della situazione pandemica generalizzata continua a crescere il fenomeno dello smart working. Sempre più persone lavorano da casa e la richiesta di notebook adatti all’home working cresce costantemente. Situazione analoga anche per gli studenti di tutte le età, dagli universitari a i ragazzi di elementari, medie e superiori, che necessitano di strumenti che gli permettano di seguire la DAD e di studiare a casa.

I 3 migliori notebook per lo smart working e la didattica

Tuttavia non tutti possono spendere cifre elevate per l’acquisto di un notebook e, d’altra parte, per la maggior parte delle esigenze non è necessario accaparrarsi un hardware all’ultimo grido. Ecco perché ho pensato di elencare i 4 migliori notebook economici che, ad un prezzo conveniente, offrano tutto il necessario per lo studio e per il lavoro. Ho fissato la soglia di 400€ come tetto massimo di spesa, per mostrarvi come, anche con una spesa così esigua, si possano acquistare ottimi device.

Le caratteristiche principali

La prima caratteristiche presa in considerazione è, ovviamente il rapporto qualità/prezzo. Tutti i modelli riportati sono davvero eccellenti sotto questo punto di vista. Ho poi preso in considerazione la dotazione di Ram: 8GB è il minimo sindacale ad oggi, per permettere di lavorare senza fastidiosi rallentamenti. Altri aspetti fondamentali sono l’autonomia e il peso: deve essere possibile lavorare senza interruzioni per il tempo necessario, avendo la possibilità di passare da una stanza all’altra della casa senza doversi preoccupare di portarsi il caricatore e magari tenendo il notebook in una mano e una tazza di caffè nell’altra!
Inoltre tutti i notebook elencati sono in grado di gestire senza problemi gli applicativi Office, di garantire ottime performance in navigazione e di supportare senza intoppi anche lunghe sessioni di streaming.

CHUWI GemiBook

Chuwi è famosa per i suoi notebook, tablet e mini pc entry level, caratterizzati da un design pulito, grande autonomia ed eccellente portabilità. Il GemiBook offre anche una dotazione hardware in grado di affrontare agevolmente i compiti di produttività quotidiana. Dotato di un processore Intel J4115, questo ultrabook monta ben 12GB di Ram DDR4, offre uno spazio di archiviazione da 256 GB (espandibile), un display da 13″ 2k con aspetto 3:2 (ottimo per il lavoro), una tastiera retroilluminata e una batteria in grado di garantire fino a 9 ore di autonomia. Tutto questo in appena 17mm di spessore, con un peso di soli 1,28kg.
Potete acquistarlo a soli 399€ a QUESTO LINK.

Teclast F6 Plus

Passiamo ora al notebook da cui sto scrivendo questo articolo, ovvero il Teclast F6 Plus. Si tratta di un ultrabook convertibile da 13.3″ davvero molto versatile. Equipaggiato con processore Intel N4100, 8GB di Ram e 256GB SSD (espandibile), ha uno chassis in metallo con uno spessore massimo di appena 8mm! Ma la marcia in più è data dal display touchscreen che può essere ruotato di 360°, trasormando l’F6 Plus in un comodo tablet che vi permetterà, unitamente alla stylus capacitiva, di prendere appunti o disegnare a mano libera!
Il prezzo? Soltanto 323€ con spedizione rapida, acquistandolo da QUESTO LINK.

BMAX MaxBook X15

Volete un display più grande? Niente paura, BMAX MaxBook X15 è quello che fa per voi! Il display è un IPS da 15.6″ FHD, la tastiera è una full-size e il touch pad è di dimensioni generose. Sotto il cofano troviamo un processore Intel N4120, 8GB di Ram e 128GB di SSD (espandibile). Le finiture sono curate, la batteria garantisce mediamente 7 ore di autonomia e il peso resta sotto i 2kg. Condivide la stessa scheda grafica dei modelli che vi ho precedentemente elencato, ovvero una Intel UHD 600, in grado di riprodurre contenuti in 4K. Anche in questo caso il prezzo è davvero competitivo: costa infatti 379,99€ e potete acquistarlo a QUESTO LINK.

Questa è la mia personale selezione di notebook economici, voi cosa ne pensate?

Se vi va, lasciate un commento qui sul blog oppure sui nostri social:
Facebook:https://www.facebook.com/technblogpage
Instagramhttps://www.instagram.com/tech_n_blog
Telegram (per offerte e coupon)https://t.me/technblog_offerte
YouTube: https://bit.ly/3oNcdYM

4 commenti

    1. Grazie per la segnalazione. Non l’ho dimenticato, è un ottimo pc, ma al di sopra del budget massimo che avevo impostato per la categoria 😉

Rispondi