Lightcycle Morph: Dyson presenta la nuova lampada smart

Jake Dyson, figlio del fondatore della famosa azienda britannica, coadiuvato dalla neuroscienziata Karen Dawe, ha presentato sul palco del Superstudio 13 a Milano la nuova lampada Lightcycle Morph. Secondo Jake, dal momento che trascorriamo il 90% del nostro tempo in ambienti chiusi, la qualità della luce riveste un’importanza fondamentale, con ripercussioni importanti sul nostro umore e sul nostro benessere.

In tale ottica è stata accuratamente progettata questa lampada, dotata di un braccio snodato e di un giunto rotante a 360°, in grado di fornire sia una illuminazione diretta (sul piano di lavoro, studio, etc.), che indiretta (se rivolta verso le pareti, i quadri o verso il soffitto).
In posizione di “riposo”, inoltre, la lampada convoglia il fascio luminoso verso il corpo centrale (in alluminio-policarbonato), diffondendo attraverso ben 16.740 fori per dare un effetto di luce d’ambiente molto rilassante.

Per rispettare i ritmi biologici degli utilizzatori, per questa lampada è stato sviluppato un algoritmo proprietario (Daylight Tracking), in grado di regolare la temperatura di colore in funzione dell’illuminazione naturale dell’ambiente in cui è inserita, agendo su sei led a luce calde e fredda. Ma non è tutto. L’utente potrà configurare a piacimento le regolazioni attraverso una app dedicata, in grado di adattare l’illuminazione anche in funzione dell’età del proprietario, secondo l’interessante funzione Age Adjust. La lampada è inoltre dotata di una porta USB-C per permettere di ricaricare agevolmente i dispositivi mobili.

Disponibile a partire dal prossimo Febbraio, la Dyson Lightcycle Morph sarà disponibile nella variante desk (599€) e floor (799€).

Rispondi