MARSHALL WILLEN – lo speaker Bluetooth dall’anima Rock!

MARSHALL WILLEN

Basterebbe dire “Marshall“, e potrei chiudere qui l’articolo. Di speaker bluetooth ce ne sono a migliaia, anche di brand blasonati, ma se volete ascoltare musica con la “M” maiuscola, allora dovete necessariamente affidarvi a chi ne ha fatto il suo lavoro da 60 anni!

Jimy Hendrix, Jimmy Page, Slash, Eric Clapton, Joe Satriani, sono solo alcuni dei big della musica mondiale che hanno affidato la diffusione del loro sound ai mitici amplificatori Marshall. Chiunque abbia avuto il piacere di suonare su un prodotto della gamma londinese, si è subito innamorato del sound caldo e corposo che caratterizza la “voce” di questo brand.

Oggi tutta l’esperienza e la tecnologia Marshall sono stati racchiusi nel piccolo Willen, uno speaker bluetooth che si distingue dalla massa. Ma scopriamo come è fatto!

MARSHALL WILLEN scheda tecnica

Si tratta di un parallelepipedo di 10cm di lato per 4cm di profondità, con una scocca soft touch in grado di proteggerlo da urti, polvere e acqua (è certificato IP67), che rispetta appieno i canoni del design della casa, nell’ottica sia di un utilizzo stand alone che staked (ovvero accoppiandolo a più dispositivi gemelli), come accade sui palcoscenici dei grandi concerti, dove i fratelli maggiori trasmettono vibrazioni (ed emozioni) impilati gli uni sugli altri!

Solo due i pulsanti fisici: uno per attivare il binding BT, e una sorta di knob (che è più un joystick) tramite il quale possiamo accendere e spegnere il dispositivo, navigare tra le tracce audio e regolare il volume.

Le uniche altre soluzioni di continuità rispetto alla pulizia della scocca sono un indicatore di carica a LED e l’ingresso USB Type-C per la ricarica.

Sulla parte posteriore troviamo invece un comodo strap in gomma, per attaccarlo alla bici, al polso, all’ombrellone o dove più ci fa comodo!

Ma il cuore di questo Willen risiede nel driver dinamico da 2″ e 10w, coadiuvato da due radiatori passivi, che arriva a 82dB di picco.

La batteria integrata si carica completamente in 3 ore e garantisce 15 ore di autonomia totali, mentre bastano 20 minuti per avere una autonomia di 3 ore.

Che dire, di speaker ne ho provati davvero tanti, ma questo è davvero il top, per design, materiali e, soprattutto, qualità del suono. Come dicevo all’inizio, è Marshall!

Ecco il link per acquistarlo:

Cosa ne pensate?
Se vi va, lasciate un commento qui sul blog oppure sui miei social:
Facebook:https://www.facebook.com/technblogpage
Instagram
https://www.instagram.com/tech_n_blog
Telegram (per offerte e coupon)
: https://t.me/technblog_offerte
YouTube:
 https://www.youtube.com/c/TechnBlogChannel

Rispondi