Liberty Air 2 Pro
Torno a parlarvi di un prodotto marchiato Soundcore, società controllata di Anker e specializzata in prodotti per audiofili. In questo articolo vi ho mostrato le Liberty 2 Pro (che uso tutt’ora), a parer mio tra i migliori auricolari sul mercato, ma il podio che gli ho riservato potrebbe presto essere occupato dalle nuove Liberty Air 2 Pro, il top di gamma 2021 degli auricolari TWS firmati Soundcore.

Design
A differenza delle Liberty 2 Pro, che erano esteticamente simili alle Sony WF-1000XM3, queste Liberty Air 2 Pro strizzano l’occhio agli Apple AirPods Pro. Ma non si tratta di semplice esercizio stilistico, anzi come vedremo il design è stato studiato con cura per garantire la massima funzionalità di questi auricolari.
Ben 5 le colorazioni disponibili: Onyx Black, Titanium White, Sapphire Blu, Crystal Pink e Musicares Red.
Specifiche
Le Liberty Air 2 Pro possono beneficiare di driver da 11mm con tecnologia PureNote™, rivestiti con 10 sottili nano-strati e in grado di aumentare del 45% i bassi rispetto alla versione precedente e di ampliare del 30% l’ampiezza della frequenza di banda.
Grazie ai sensori interni, questi auricolari TWS interromperanno automaticamente la riproduzione quando li toglieremo dall’orecchio, onde riprendere un volta indossati di nuovo.
Grazie al nuovo design, è stato possibile allocare ben 6 microfoni in grado di portare la qualità in chiamata ad un livello mai visto (anzi ascoltato) prima!
L’autonomia è in linea con le aspettative, potendo contare su 7h di riproduzione, che salgono a 26h utilizzando la custodia di ricarica. 2 le modalità di ricarica: via cavo, con USB Type-C oppure wireless.
Questi auricolari sono inoltre certificati IPX5, il che li rende inoltre resistenti al sudore e perfetti anche per l’attività sportiva.

Come vanno
Soundcore ha sviluppato le Liberty Air 2 Pro con l’obiettivo di eccellere nel campo della cancellazione attiva del rumore. Grazie all’app, infatti, sarà possibile selezionare 3 scenari ed impostare i relativi filtri. In particolare troviamo lo scenario “transport“, che blocca le frequenze più basse come motori, climatizzatori, macchinari; quello “indoor” che punta a filtrare le frequenze medie (come le voci) e infine lo scenario “outdoor“, una versione alternativa del traffic, più adatto a filtrare i rumori di fondo cittadini.
Per quanto riguarda la fedeltà della riproduzione audio, basti pensare che le Liberty Air 2 Pro sono consigliate da ben 10 artisti vincitori di Grammy, oltre che da Forbes e RollingStones!
Ma se non vi fidate degli sponsor, potrete verificare da soli la qualità audio di questi auricolari, grazie soprattutto al sistema di equalizzazione estremamente personalizzabile di cui sono dotate.
Grazie infatti all’ HearID sviluppato da Soundcore, il software analizzerà il vostro udito e le vostre preferenze, impostando l’equalizzazione più adatta al vostro tipo di ascolto. Ma potrete comunque scegliere tra ben 22 preset disponibili.
I Soundcore Liberty Air 2 Pro sono disponibili all’ottimo prezzo (visti i contenuti) di 129,99€
Se vi va, lasciate un commento qui sul blog oppure sui nostri social:
Facebook: https://www.facebook.com/technblogpage
Instagram: https://www.instagram.com/tech_n_blog
Telegram (per offerte e coupon): https://t.me/technblog_offerte
YouTube: https://bit.ly/3oNcdYM