
Torno a parlarvi di auricolari Bluetooth, e lo faccio con un modello entry level, ovvero i Lenovo QT81, auricolari TWS molto interessanti, soprattutto per il prezzo!
Partiamo con il design, che personalmente reputo davvero ben riuscito, con linee pulite ed eleganti per quanto riguarda gli auricolari, e minimal e funzionale per quanto concerne il case di ricarica. Due le colorazioni disponibili, quella bianca (che vedrete nella mia videorecensione), con case di ricarica dal coperchio completamente trasparente, e quella total black, con case caratterizzato da una copertura fumé.
Specifiche tecniche Lenovo QT81
Gli auricolari hanno una batteria interna da 40mAh, in linea con la concorrenza, in grado di garantire una autonomia per singola carica dichiarata di circa 5h (personalmente sono riuscito ad arrivare a 3h). Ma dal punto di vista dell’autonomia, è il case di ricarica ad essere protagonista, potendo vantare su di una batteria interna da ben 1200mAh, che vi permetterà di ricaricare gli auricolari rapidamente e per diversi cicli.
Ma Lenovo ha ben pensato di non destinare la batteria del case soltanto agli auricolari, inserendo una presa USB da utilizzare come power output: grazie a questo accorgimento, il case di ricarica potrà essere utilizzato come power bank per ricaricare il vostro smartphone (o qualsiasi altro dispositivo)!
Ottima la presenza della porta USB Type-C per la ricarica del case, non sempre presente su dispositivi di questa fascia di prezzo. Molto utile anche la presenza di un display LCD integrato nella custodia, che mostra in tempo reale lo stato di carica dei singoli auricolari e della stessa custodia, soluzione molto più intuitiva dei classici indicatori a LED, ma che soffre di qualche problema di visibilità in condizioni di forte illuminazione.
Nessun problema per l’accoppiamento con i vari dispositivi, grazie al BT 5.0 che garantisce un pairing immediato e stabile entro un range di 10 metri.
Per quanto riguarda le performances di questi auricolari, devo dire che sono rimasto piacevolmente stupito dal volume massimo in ascolto, mentre l’equalizzazione sembra valorizzare le frequenze medio-basse, lasciando leggermente in secondo piano quelle più alte.
Ho riscontrato invece qualche ritorno metallico durante la chiamata, probabilmente dovuto al posizionamento dei microfoni troppo vicini agli speaker. Io potevo sentire chiaramente il mio interlocutore, e lui sentiva perfettamente la mia voce, ma in contemporanea riceveva una piccola eco della sua voce che, per lunghe chiamate, potrebbe essere leggermente fastidioso.
Ottimi i controlli touch, molto precisi e assolutamente non invasivi come quelli che ho provato su altri auricolari, la combinazione di tap per le varie funzioni (controllo volume, skip traccia, assistente vocale e risposta/chiusura chiamata) ha sempre funzionato perfettamente in ogni occasione.
Dulcis in fundo il prezzo, poco più di 13€ utilizzando il coupon che vi lascio a fine articolo, rende queste Lenovo particolarmente appetibili rispetto alla concorrenza.
Voi cosa ne pensate?
Se vi va, lasciate un commento qui sul blog oppure sui miei social:
Facebook:https://www.facebook.com/technblogpage
Instagram: https://www.instagram.com/tech_n_blog
Telegram (per offerte e coupon): https://t.me/technblog_offerte
YouTube: https://www.youtube.com/c/TechnBlogChannel