I 4 Migliori Monitor Gaming per PC e PS5

Quali sono oggi i 4 migliori monitor gaming per PC e PS5? Abbiamo preso in considerazione tantissimi modelli e ne abbiamo selezionati 4 dal rapporto qualità prezzo davvero eccezionale, per aiutarvi nella scelta di un monitor che abbia ottime prestazioni e prezzi competitivi.

Per aiutarvi nella scelta, abbiamo deciso di darvi qualche informazione base che possa indirizzarvi verso il monitor più adatto alle vostre esigenze.

Partiamo dalla tipologia di pannelli, attualmente esistono 3 categorie principali: VA, IPS, TN. Scopriamoli nel dettaglio.
N.B.: la tabella seguente fornisce informazioni generiche, le caratteristiche di ciascun monitor possono essere molto variabili, a prescindere dalla categoria di appartenenza.

 VA – Vertical AlignmentTN – Twisted NematicIPS – In Plane Switching
ContrastoAltoMedioMedio
RefreshAltoMedioBasso
Risposta4ms+1ms2ms
Angolo visivoMedioBassoAlto
PrezzoMedioBassoAlto

VA – Vertical Alignment: sono pannelli con la tecnologia più “vecchia”. Il loro punto di forza è il contrasto dell’immagine e l’alto refresh rate che possono raggiungere. Di contro, i tempi di risposta possono essere tra i più alti.

IPS – In Plane Switching: questi pannelli fanno dell’angolo visivo il loro punto di forza. Parliamo infatti di valori tra i 178 e i 180°. Contrasto e tempi di risposta si attestano su valori medi, mentre il loro tallone d’achille è il refresh rate.

TN – Twisted Nematic: puntano tutto sui tempi di risposta bassi, che permettono di evitare lo spiacevole effetto ghosting, e su prezzi concorrenziali. Di contro, l’angolo visivo è il più scarso tra i tre.

A nostro modesto avviso, la scelta per il gaming dovrebbe orientarsi su VA e TN, mentre gli IPS risultano più indicati per un uso professionale.

Altra discriminante è la risoluzione: attualmente la stragrande maggioranza dei monitor abbraccia 3 tipologie di risoluzione principali:

FHD: 1920 x 1080
2K: 2560 x 1440
4K: 3840 x 2160

Qui entra in gioco non soltanto la tecnologia del monitor, ma anche quella dell’hardware in vostro possesso. Ovviamente l’ideale sarebbe sfruttare il 4K con un refresh superiore ai 60Hz, ma, parlando di PC, per poter avere 60fps a questa risoluzione dovreste avere una scheda grafica High End come una RTX 3080 o 3090 (estremamente costose e difficili da reperire al momento). E, in ogni caso, anche il prezzo del monitor sarebbe per molti proibitivo.

Di seguito, riportiamo quelli che sono per noi, al momento, i migliori monitor gaming sul mercato, ovvero quelli in grado di bilanciare tutte le caratteristiche necessarie ad una esperienza di gioco completa e che possa soddisfare la maggior parte dei gamer.
Abbiamo preso in considerazione 4 monitor flat 27/28″, in quanto più richiesti al momento.
N.B.: i prezzi riportati potrebbero subire variazioni.

La nostra migliore scelta
AOC Q27G2U: Monitor Gaming della Serie G2, Flat da 27″, risoluzione WQHD 2560 x 1440 a 144Hz, Tempo di Risposta 1 ms, dotato di HDMI, DisplayPort, FreeSync. Tecnologia VA.
Prezzo offerta: 329€ su Amazon

_____________________________________________________________________________________________________

Il tempo di risposta più basso.
ASUS VG278QR: Esports Gaming Monitor 27” FHD (1920 x 1080), 0.5 ms, 165 Hz, DP, HDMI, DVI, FreeSync, Compatibile G-Sync, Filtro Luce Blu, Flicker Free, Certificazione TUV. Tecnologia TN.
Prezzo offerta: 299,99€ su Amazon

_____________________________________________________________________________________________________

Per chi predilige il 4K, ma non necessita di un refresh alto.
Samsung U28E570D: Monitor 28 Pollici, UltraHD 4K, 3840 x 2160, 1 ms, 16:9, 60 Hz, 2160p, LED, AMD FreeSync, 2 HDMI, Display Port Incluso, Nero. Tecnologia TN.
Prezzo offerta: 269,99€ su Amazon.

_____________________________________________________________________________________________________

Miglior schermo IPS.
AOC G2868PQU: Monitor da Gaming Flat 27″ IPS, Frameless, FHD 1920 x 1080 a 75 Hz, Tempo di Risposta 1 msec/MPRT, 2 x HDMI, 1 DP, 4 x USB, Speaker, Regolabile in Altezza, FreeSync. Tecnologia IPS.
Prezzo offerta: 206,99€ su Amazon.

_____________________________________________________________________________________________________

Se vi va, lasciate un commento qui sul blog oppure sui nostri social:
Facebook:https://www.facebook.com/technblogpage
Instagramhttps://www.instagram.com/tech_n_blog
Telegram (per offerte e coupon)https://t.me/technblog_offerte
YouTube: https://bit.ly/3oNcdYM

Rispondi