
Il 13 Ottobre scorso ha fatto il suo debutto il nuovo headset Oculus Quest 2, nelle versioni da 64 e 256GB. Questo eccellente device per la VR è di tipo stand alone, ovvero non necessita di un pc o una console per funzionare.
Il cuore di questo visore è basato sul sistema Snapdragon XR2 (spinto dal processore Snapdragon 865) che, unito ai 6GB di Ram, permettono di gestire efficacemente la risoluzione più elevata rispetto al modello precedente, che arriva ora a 1832×1920 pixel per occhio, ovvero il 50% in più rispetto al predecessore.
Anche il display è stato rivoluzionato, passando dal vecchio OLED Pentile, che rendeva talvolta il fastidioso effetto zanzariera, al nuovo LCD in grado di raggiungere la frequenza di 90Hz.
Più leggero del modello precedente, presenta un nuovo metodo di ancoraggio alla testa, tramite una fascia elastica a tre punti, che contribuisce a rendere più stabile l’headset.
Sul visore sono presenti una USB Type-C (per la ricarica e per la connesione al pc) ed un ingresso audio Jack da 3.5mm per collegarlo a cuffie esterne, qualora l’ottimo sistema di altoparlanti integrati non fosse di vostro gradimento.
Anche i motion controller sono stati leggermente rivisitati rispetto a quelli precedenti, senza tuttavia essere stravolti. Sono aumentate leggermente le dimensioni dell’impugnatura e gli spazi tra i tasti, in favore di una maggiore ergonomia e i grilletti risultano più morbidi da attivare.
L’autonomia si assesta attorno alle 2 ore di utilizzo, e la varietà di titoli dedicati è davvero ampia. Tuttavia potrete collegare il visore al PC, trasformando il device in una sorta di Oculus Rift S per poter sfruttare i titoli disponibili per Oculus su PC.
Oculus Quest 2 è disponibile su Amazon nelle due varianti da 64GB e 256GB, che potete acquistare a QUESTO LINK a partire da 349€.
Per non perdervi tutte le offerte relative al device, e tantissime altre, non dimenticate di iscrivervi al nostro CANALE TELEGRAM!