Acquisti online ai tempi della quarantena: cosa è cambiato?

In questo periodo le nostre abitudini, per forza di cose, stanno cambiando. Il nuovo regime di limitazioni imposto dall’emergenza globale sta trasformando lentamente le nostre abitudini, dall’alimentazione ai modi di socializzare, passando anche per i nostri acquisti online.

Analizzando i dati derivanti dalle attività del nostro canale Telegram, è stato possibile vedere come i prodotti più acquistati (ci siamo basati sui primi 15 giorni del mese di Aprile) vadano a generare una classifica totalmente nuova, rispetto ai trend passati.

Manco a dirlo, il primo posto di questa (temporanea) classifica è occupato dalle mascherine, siano esse chirurgiche, FFP1, FFP2 o FFP3, sono sicuramente, e a ragione, il prodotto più acquistato online. Questo dato era facilmente intuibile, anche senza avere i dati sotto mano, vista la scarsità di questi prodotti nei negozi e nelle farmacie e la speculazione che, ahimè, molti fanno sul prezzo di questi DPI.

Al secondo posto si piazzano gli accessori per smartphone, in particolare caricabatterie e cavi. Ovviamente durante la quarantena abbiamo più tempo del solito da passare attaccati agli schermi dei nostri cellulari o tablet; questo porta, molto probabilmente, alla rapida degradazione delle cavetterie e/o alla necessità di caricare più spesso e più rapidamente i device. Complice l’impossibilità di accedere agli store cinesi che avevamo a pochi passi da casa, l’ecommerce risulta l’unica alternativa valida per acquistare prodotti di qualità a prezzi competitivi.

il terzo posto della nostra classifica vendite viene occupato dagli elettroutensili per il fai da te. Anche in questo caso possiamo supporre che la maggiore quantità di tempo libero a disposizione possa portare a dedicarsi a tutti quei lavoretti che, seppur necessari in casa, avevamo a lungo rimandata per mancanza di tempo. Ma non si tratta solo di questo. La necessità di trascorrere le giornate in maniera costruttiva ha avvicinato tantissime persone al fai da te, visto come hobby costruttivo e utile!

Al quarto posto troviamo tutti gli attrezzi per l’allenamento casalingo. La chiusura delle palestre, dei parchi e delle ville, le misure restrittive che hanno azzerato la possibilità di allenarsi outdoor, hanno fatto sì che si corresse ai ripari, cercando di attrezzare tra le mura domestiche una piccola palestra per rimanere in forma. Ed è proprio in quest’ottica che tantissime persone hanno iniziato ad acquistare kit per pilates, fasce di resistenza, manubri, ma anche AB rollers e fitness tracker!

In fondo alla nostra personale classifica, ovvero al quinto posto, troviamo i vari android box e Fire stick, ovvero i devices in grado di trasformare le vecchie TV in dispositivi smart in grado di supportare i servizi di TV on demand. Anche in questo caso, dovendo passare tanto tempo in casa, magari con i bimbi, chi non aveva ancora abbonamenti per i programmi e le serie TV è dovuto correre ai ripari e, di conseguenza, ha dovuto aggiornare anche l’hardware a disposizione!

Infine, una menzione speciale la meritano i sex toys, articoli molto acquistati negli ultimi giorni: d’altra parte, in tempi di isolamento, si dovrà pur trovare un’alternativa! 😉

E voi cosa ne pensate di questa mini classifica? Dite la vostra e, soprattutto, unitevi al canale Telegram!

Rispondi