Galaxy Tab S7 FE

Galaxy Tab S7 FE

Il Galaxy Tab S7 FE ha fatto molto discutere. Tantissimi appassionati si sono confrontati in merito alla collocazione sul mercato di questo Fan Edition, soprattutto in relazione agli altri componenti della famiglia, ovvero S7 ed S7+.

Io l’ho acquistato e l’ho provato per voi, cercando di capire quale sia la sua vera vocazione, e credo proprio di averlo capito. Ma andiamo con ordine.

Galaxy Tab S7 FE – specifiche tecniche

Partiamo dall’esterno: si tratta di un device con scocca interamente in metallo, dal design pulito ed elegante. Il display da 12.4″ è un LCD TFT (quindi non l’Amoled che troviamo sui fratelli maggiori), ma l’angolo di visuale e la luminosità non fanno affatto rimpiangere questa scelta. Il comparto audio è affidato a speaker stereo by AKG con Dolby Atoms, la connettività si basa su protocollo WiFi a/b/g/n/ac e BT 5.0, mentre la porta USB è una Type-C 3.2.

Sotto il cofano troviamo un processore Qualcomm Snapdragon 778G con tecnologia a 6nm, accoppiato una GPU Adreno 642L. Questo si traduce in tanta potenza e bassi consumi. La versione che ho provato è l’entry level WiFi con 4GB di Ram e 64GB di storage, espandibile tramite microSD fino a 1TB. Per quanto riguarda la batteria, troviamo una unità da ben 10090mAh, che garantiscono autonomia fino a 12 ore. Sebbene il caricabatterie fornito nella confezione sia da 15W, Il Galaxy Tab S7 FE supporta la ricarica rapida fino a 45W.

Ottima la presenza della S-Pen, una penna passiva che lavora magnificamente con le suite presenti sul tablet, dando lo stesso feeling che si avrebbe utilizzando carta e penna! Molto comoda la presenza di una zona magnetica sul retro del tablet che serve a mantenere la stessa S-Pen, avendola sempre a portata di mano.

Il comparto fotografico non eccelle, ma d’altra parte la fotografia non è la vocazione principale di questo tablet. In ogni caso la cam principale è dotata di un sensore da 8mpx in grado di registrare video FHD @30FPS, mentre la cam frontale presenta un sensore da 5mpx.

Da sottolineare anche la presenza dell’applicativo Samsung Dex, che permette di utilizzare il tablet, magari accoppiato a tastiera e mouse, esattamente come un Pc desktop. Non è una novità l’esistenza di Dex, ma grazie al sistema Android 11, non sarà più necessario ricorrere a docking esterne!

Vi ho incuriosito? Ecco il video dell’unboxing e le mie impressioni:

Riassumendo (se avete visto il video già lo sapete), questo Galaxy Tab S7 FE è sicuramente un ottimo device e ha una sua netta vocazione: l’illustrazione digitale.
Vista la presenza dell’ottima S-Pen, nonché delle suite grafiche preinstallate (come l’abbonamento semestrale a Clip Studio), ritengo che possa andare ad attaccare la fetta di mercato di tutti quegli utenti che, fino ad ora, hanno scelto Apple e iPad per i loro device destinati al disegno digitale. Con un prezzo decisamente concorrenziale (la metà di un iPad Pro) e la presenza della S-Pen (la Apple Pencil si acquista a parte), potrebbe essere davvero una scelta interessante per gli artisti digitali!

Se volete acquistare la versione di Galaxy Tab S7 FE vista in questo articolo, potete cliccare su QUESTO LINK.

E vi ricordo che fino al 19 Settembre, con l’acquisto di un Galaxy Tab S7 FE, Samsung vi regala la Book Cover Keyboard Slim, un accessorio del valore di circa 160€!
A questo indirizzo trovate tutti i dettagli della promo.

Cosa ne pensate? Se vi va, lasciate un commento qui sul blog oppure sui miei social:
Facebook:https://www.facebook.com/technblogpage
Instagram
https://www.instagram.com/tech_n_blog
Telegram (per offerte e coupon)
: https://t.me/technblog_offerte
YouTube:
 https://www.youtube.com/c/TechnBlogChannel

Rispondi